John Carter. La principessa di Marte
Torna il famoso personaggio nato dalla fantasia di Edgar Rice Burroughs: dopo il film e la ristampa del romanzo, non...
Pino Cottogni, 12/06/2012
John Carter è qui
Esce in tutto il mondo il colossal Disney tratto dai romanzi di Edgar Rice Burroughs. E per una volta anche in Italia.
S*, 8/03/2012
John Carter
Marco Spagnoli, 8/03/2012
10 commenti
Aggiungi un commentoAccidenti. del libro sul tenete Jones c'è solo la versione in inglese dell'ebook.
(link di wiki).
Stando alla storia, sembra un tantino più "moderno" rispetto a John Carter.
Palomino.
In Project Gutenberg trovi l'etext in inglese (che è una bella cosa), ma dovresti cercare su ebay o magari in qualche bancarella la versione dei classici urania, che proponeva una bella traduzione.
Io comunque ho letto il romanzo in italiano ed in effetti la storia presenta delle differenze; il romanzo del tenente Jones sembra una traspozione "marziana" del classico di H.G. Wells "la macchina del tempo", il protagonista si trova catapultato su un Marte dove vivono due razze: una di ebeti, l'altra una razza feroce che li sfrutta come schiavi... mi ricordava molto la suddivisione tra Eloi e Morlock di "the time machine"; poi Jones è molto più passivo di John Carter, inizialmente racconta il suo viaggio incredibile, poi si erge a paladino della razza più debole ma facendo quel che può, più che altro cercando di sopravvivere; John Carter invece decide le sorti della guerra tra la razza di marziani e quella degli umanoidi. Inoltre mentre il pianeta Marte di ERB è desertico, quello di Arnold è ricoperto da giungle e foreste pluviali (un'ambientazione ripresa poi da ERB per i romanzi ambientati su Venere).
La versione fumettistica Gullivar Jones deve invece molto ad ERB; Gullivar Jones è se non sbaglio un reduce del Vietnam, che si trova catapultato, per colpa di un extraterrestre, in una Marte incredibilmente violento dove convivono razze differenti; quelle dominanti sono gli umanoidi dalla pelle d'orata e i marziani dalla pelle rossa. Gullivar Jones si innamora di una bellisima principessa marziana pin-up dalla pelle d'orata e la difende da un mondo iper-violento, pieno di trappole ed insidie... (quasi come un Conan marziano).
Lo sto rivedendendo ora in TV, a me sembra tutto sommato una bella avventura, in salsa steampunk... chissà perchè non ha avuto successo...
Ma non è il penultimo Urania Collezione uscito, il 154? (se non sbaglio pure in offerta in questo periodo in versione digitale?).
Sì esatto. E Gulliver Jones lo trovo minore al John Carter
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID