Questa season premiere ingrana subito la marcia, non c'è tempo per pensare, non c'è tempo per reagire e già ci si trova catapultati nella tela del ragno abilmente intessuta dal duo Damon Lindelof & Carlton Cuse.
Lost è una macchina collaudata che non perde un colpo, è un meccanismo micidiale e perverso che basa la sua forza sul concetto di supremazia della sceneggiatura incarnando così il trionfo del demiurgo sui protagonisti, semplici pedine di una scacchiera.
Dopo avere sviscerato per quasi tre stagioni le vite dei Losties tramite l'espediente dei flashback, irrompe prepotentemente l'uso del flashforward. Un idea geniale ma pericolosa, da gestire con estrema attenzione.
E' un po come maneggiare della nitroglicerina, il rischio di commettettere danni irreparabili è altissimo e serve un abilità non indifferente per uscirne indenni.
La ABC sogna il reboot di Lost
Se ne parla da anni, ma ora la nuova CEO del canale lo ammette apertamente: vuole rifare il maggior successo della...
Leo Lorusso, 8/02/2019
Emmy 2010: ecco tutte le fanta-candidature
Con tredici candidature Lost è la serie fantastica più in vista alla 62ma edizione dei premi Emmy. Bene...
Roberto Taddeucci, 12/07/2010
6 commenti
Aggiungi un commentocaro Faramir
si vede proprio che scrivi nel mio forum di Lost preferito.
splendidamente maniaco
Onoratissimo!
bella puntata, anche se naturalmente "moscia" rispetto al finale della precedente stagione. ma è normale, bisogna riprendere il ritmo consueto.
quello che succederà è già chiaro: la scissione del gruppo, la "salvezza" per pochi di loro. non si sa ancora come succederà (ad esempio come hurley passerà da una fazione all'altra) ed è lì che sta il gusto.
anch'io mi aspettavo l'inizio con il solito occhio e la canzone di sottofondo... ma siamo passati through the looking glass, quindi ora le cose cambiano, e come mi pare di aver letto nelle 48 puntata rimanenti (beh, 47 ormai) si andrà spediti verso la fine, senza intermezzi e sottotrame di condimento come è avvenuto nelle altre stagioni.
comunque, chi si sarebbe aspettata una Prima Puntanta incentrata su hurley? credo che l'abbiano fatto per rendere l'ultimo omaggio a charlie, il cui ricordo è ancora forte nel pubblico, e che (secondo me) non rivedremo più d'ora in poi.
tra l'altro mi sono accorto che i flashforward potranno essere anche multi-personaggio, così come si sono visti jack e hurley insieme (sì, avredi dovuto capirlo già da jack/kate, ma non era successo).
e questo non c'entrerà nulla, ma sono ansioso di vedere il personaggio di minkowski. l'attore lo ricordo per l'ultimo Solaris (e anche qualcos'altro) e quell'aria da psicopatico la trovo affascinante.
In realtà quello non è Minkowski, bensì Daniel Faraday... elettromagnetismo, non relatività
F.
uh, davvero?
eppure la voce che si sentiva al telefono (in questa puntata, perché alla fine della terza era un'altra) sembrava la sua. vabbè, poco male.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID