• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com - 12 aprile 1961: Yuri Gagarin primo uomo nello spazio
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Star Trek
  • Anthony Mackie
  • Star Trek: Lower Decks
  • Davide Del Popolo Riolo
  • Sebastian Stan
  • Star Trek Discovery
  • Atlantis
  • Dune
  • Scarlett Johansson

Delos Science Fiction 91

Delos 91 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione magazine - 136 pagine

Giugno 2004 - Anno XI

Editoriali

Quanta fanta e quanta scienza

di Silvio Sosio domenica 20 giugno 2004

Leggi

Rubriche

1 Il fantasma di Kirk alla Sticcon

Il fantasma di Kirk alla Sticcon

di Luigi Rosa domenica 20 giugno 2004

Leggi
5 Galaxy Express 999

Galaxy Express 999

di Mario Coppi domenica 20 giugno 2004

Cambiamo atmosfera rispetto agli ultimi articoli della rubrica e ci spostiamo dagli Stati Uniti e dai super eroi in una realtà completamente diversa; attraversiamo il pacifico e, dal Giappone, partiamo in treno per un lungo, lunghissimo, viaggio nello spazio...
Iiin carrozzaaaaaaaaaaa! Sta partendo il Galaxy Express 999!

Leggi
2 Una risata vi congelerà

Una risata vi congelerà

di Francesco Grasso domenica 20 giugno 2004

Anche Sotto Spirito rende un contributo allo speciale sul nuovo film di Roland Emmerich, e ovviamente lo fa proponendo agli affezionati lettori un resoconto/parodia velenoso, perfido, politicamente scorretto, infame, boccaccesco e scellerato. Secondo il proprio standard, insomma. Buona lettura.

Leggi
Libidissi

Libidissi

di Marco Passarello domenica 20 giugno 2004

Leggi
Mai premiati, unitevi e partecipate al Luna Storta Award!

Mai premiati, unitevi e partecipate al Luna Storta Award!

di Selene Verri domenica 20 giugno 2004

Leggi
Olaf Stapledon e i miti futuri della fantascienza

Olaf Stapledon e i miti futuri della fantascienza

di Salvatore Proietti domenica 20 giugno 2004

Leggi

Speciale: Era glaciale

1 L'alba del giorno dopo

L'alba del giorno dopo

di Marco Spagnoli domenica 20 giugno 2004

Può un film di fantascienza risvegliare l'opinione pubblica e fare davvero qualcosa per il futuro del mondo?

Leggi
3 America, dopodomani: - The Day after Tomorrow e la politica del disastro

America, dopodomani: - The Day after Tomorrow e la politica del disastro

di Salvatore Proietti domenica 20 giugno 2004

L'atto d'accusa contro la politica poco ambientalista americana viene proprio da un regista che - sebbene non americano - aveva ottenuto il suo successo puntanto proprio sul patriottismo

Leggi
1 Fantascienza on the rocks

Fantascienza on the rocks

di Lanfranco Fabriani domenica 20 giugno 2004

Ere glaciali, freddo da battere i denti, ghiaccio popolano anche la letteratura di fantascienza

Leggi
1 Il futuro si scopre in Antartide

Il futuro si scopre in Antartide

di Francesco Chiminello domenica 20 giugno 2004

Ma è davvero possibile l'arrivo di un'era glaciale fulminante? Per capire le dinamiche della climatologia planetaria la chiave è nelle carote di ghiaccio dell'Antartide.

Leggi
Emmerich, con la fantascienza cambierò il mondo

Emmerich, con la fantascienza cambierò il mondo

di Marco Spagnoli domenica 20 giugno 2004

Pubblichiamo un breve estratto dell'intervista con il regista di The Day after tomorrow, Roland Emmerich, che apparirà sul numero di Robot in uscita a luglio

Leggi

Speciale: Lucio Fulci, il terrorista dei generi

Il dubbio e il peccato: l'opera di Lucio Fulci - Intervista con Giacomo Cacciatore 2

di Emiliano Farinella domenica 20 giugno 2004

Il regista degli zombie, il padrino del gore: sono le definizioni più comuni per un regista in realtà molto più complesso, Lucio Fulci. Delos intervista Giacomo Cacciatore, che alla figura di Fulci ha dedicato il saggio Il terrorista dei generi

Leggi
Lucio Fulci: alchimista

Lucio Fulci: alchimista

di Giacomo Cacciatore domenica 20 giugno 2004

Dal western all'horror, da Franco & Ciccio alla fantascienza. Lucio Fulci, regista manipolatore di generi. Ne parla l'esperto Giacomo Cacciatore

Leggi
2 Lucio Fulci, un artigiano terrorista

Lucio Fulci, un artigiano terrorista

di Danilo Arona domenica 20 giugno 2004

Una testimonianza in prima persona su Lucio Fulci, da uno dei maestri dell'horror letterario italiano, Danilo Arona

Leggi

Servizi

3 Il volo della Starship 1

Il volo della Starship 1

di Paolo Aresi domenica 20 giugno 2004

Missione compiuta. Il primo veicolo spaziale privato ha raggiunto i cento chilometri di quota, uscendo dall'atmosfera terrestre ed entrando nella storia.

Leggi
Il puro piacere di scrivere: - tre testi di Antonio Briganti

Il puro piacere di scrivere: - tre testi di Antonio Briganti

di Vittorio Catani domenica 20 giugno 2004

Sul numero 89 abbiamo parlato di questo autore riscoprendo un racconto edito nel 1967. Diamo un'occhiata ad alcune sue interessanti pubblicazioni

Leggi

Fumetti

Ragnarok (III)

Ragnarok (III)

di Luca Vergerio domenica 20 giugno 2004

Terza puntata del fumetto post-atomico iniziato sul numero 88.

Leggi

Racconti

La notte del Moro 5

Racconto di Giovanni De Matteo

domenica 20 giugno 2004

Sono nato nel 1981 a Policoro (MT), ma da quasi sempre la mia vita si snoda attorno a Castelnuovo di Conza, 800 anime sospese tra l'Irpinia e l'Appennino Lucano. La vita di paese non ha mai offerto grosse occasioni di svago, così ho trascorso l'adolescenza divorando i libri che mi capitavano a tiro. L'incontro con la fantascienza risale al 1993, quando il fatidico Almanacco della Bonelli mi schiuse le porte di un mondo che fino a quel momento mi ero sempre limitato ad assimilare nella forma di seconda mano delle trasposizioni cinematografiche. Ho cominciato con Lovecraft, Van Vogt e Asimov, per poi proseguire con Dick, Pohl, Heinlein, Herbert, Ballard, fino a Gibson, Sterling, Di Filippo e l'ondata cyberpunk degli '80, nella cui sensibilità ancora mi riconosco.
Di recente sono giunto finalista alla X edizione del Premio Alien. Il mio primo romanzo era giunto, nel 2000, finalista alla prima edizione del Premio Solaria indetto dalla Fanucci. Insieme al secondo è tuttora in cerca di un editore. Miei racconti sono pubblicati sui siti Otherside2002 ( web.tiscali.it/otherside2002/), www.pennadoca.net, www.domist.net, www.ilcancello.com e sulla fanzine milanese Avatär. Da circa un anno collaboro con Sandro Battisti e il blog www.cybergoth.splinder.it. Il progetto originario si è esteso a comprendere una catena di luoghi cibernetici affini, tra cui www.junction.splinder.it, uno strano attrattore di scarti artistici, speculazione e delirio, in piena sintonia con lo spirito postmoderno.
Attualmente vivo a Roma, dove sto completando gli studi in Ingegneria Elettronica.

Il racconto che vi apprestate a leggere ha molti debiti. Tra gli omaggi non proprio espliciti, restano evidenti quelli ad Alfred Bester (La Tigre della Notte è stabilmente nella cinquina dei miei libri preferiti), Thomas Pynchon (in particolar modo L'incanto del lotto 49) e Bruce Sterling (impossibile negare l'influenza del suo capolavoro, il ciclo della Matrice Spezzata). A loro va la mia riconoscenza, nella speranza che non decidano di far valere i loro diritti in tribunale...

Leggi

Inappetenza

Racconto di Alberto Lavoradori

domenica 20 giugno 2004

Leggi
1 Lorenzo Iacobellis

Lorenzo Iacobellis

Racconto di Vittorio Catani

domenica 20 giugno 2004

Leggi

Al di là dei cinque sensi 5

Racconto di Lorenzo Iacobellis

domenica 20 giugno 2004

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Premio Robot 2021, ecco i finalisti
PREMI E CONCORSI

Premio Robot 2021, ecco i finalisti

Leggi 22/03/2021
Sono aperte le votazioni per il Premio Italia
DALL'ITALIA

Sono aperte le votazioni per il Premio Italia

Leggi 29/03/2021
Hell Spet: rock e fantascienza made in Italy
INTERVISTE

Hell Spet: rock e fantascienza made in Italy

Leggi 28/03/2021
Premio Urania 2020: i finalisti
EDITORIA

Premio Urania 2020: i finalisti

Leggi 15/03/2021
Interi oscuri, la nuova matematica di Greg Egan
EDITORIA

Interi oscuri, la nuova matematica di Greg Egan

Leggi 16/03/2021

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Carson di Venere 5 foto

Zack Snyder's Justice League: i poster ufficiali 3 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326