• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Doctor Who
  • Whoopi Goldberg
  • Jodie Whittaker
  • John Barrowman
  • Star Wars
  • Javicia Leslie
  • Star Trek: Lower Decks
  • Mike McMahan
  • Elizabeth Olsen

Delos Science Fiction 54

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione pdf - 0 pagine

Marzo 2000 - Anno VII

Editoriali

Omaggi e scrocconi

di Luigi Pachì e Silvio Sosio mercoledì 15 marzo 2000

Leggi

Rubriche

Feedback

di Redazione mercoledì 15 marzo 2000

Leggi

Hammer

di Emilio Saturnini mercoledì 15 marzo 2000

In un futuro dominato dalla conquista spaziale, un gruppo di fuggiaschi cerca disperatamente di rifarsi una vita a bordo di un cargo chiamato Hammer. Ma la vastità dell'Universo non farà altro che alimentare la loro necessità di viaggiare senza meta, portandoli negli angoli più remoti e misteriosi della galassia.

Leggi

Dal mito alla fantasy tra metallo bianco e silicio

di Roberto Genovesi mercoledì 15 marzo 2000

Leggi
Tutto quello che avreste voluto sapere sugli Chtorr...

Tutto quello che avreste voluto sapere sugli Chtorr...

di Francesco Grasso mercoledì 15 marzo 2000

...e non avete mai osato chiedere. Ecco ciò che "Sotto Spirito" vi rivelerà, senza veli e senza pudore alcuno, nella puntata di questo mese. Ai deboli di memoria, ai colpevolmente ignari, ai navigatori erroneamente finiti su queste pagine cercando magari il sito di Penthouse, ai turisti di passaggio che non sappiano cosa diavolo siano gli Chtorr, a tutti costoro va (oltre che la nostra più profonda compassione) il perentorio ordine di scoprire e leggere la saga SF capolavoro della nostra vittima di turno, il bravo e fortunato scrittore americano David Gerrold

Leggi

L'universo virtuale in un piccolo disco di plastica

di Roberto Genovesi mercoledì 15 marzo 2000

Leggi
1 I capolavori della serie KKK classici dell'orrore

I capolavori della serie KKK classici dell'orrore

di Ernesto Vegetti mercoledì 15 marzo 2000

Leggi

L'Arte Fantastica del ventesimo secolo

di Maurizio Manzieri mercoledì 15 marzo 2000

Leggi

Update Libreria

di Giorgio Leonardi mercoledì 15 marzo 2000

Leggi

Chiarezza sulla quinta serie

di Luigi Rosa mercoledì 15 marzo 2000

Leggi

The Blair witch project e la paura tra horror e fantascienza: intervista con Andrea Colombo

di Emiliano Farinella mercoledì 15 marzo 2000

Leggi

La fine della notte

di Roberto Quaglia mercoledì 15 marzo 2000

Leggi

La fantascienza italiana - I

di Riccardo Valla mercoledì 15 marzo 2000

Leggi

Servizi

Il lato oscuro di Doc Savage 2

di Massimo Pietroselli mercoledì 15 marzo 2000

Chi ama l'azione, il movimento, la libera, scatenata corsa di peripezie, coincidenze, colpi di scena e di mano, non può non diventare un "patito" di Doc Savage, detto l'Uomo di Bronzo. Questo ciclo di romanzi che fu celebre nell'America degli Anni '30, conosce ora in tutto il mondo un nuovo strepitoso successo... (Dalla 4 di copertina della collana Urania presenta: Doc Savage, Mondadori)

Leggi

Star Trek Dossier V serie

di Silvio Sosio mercoledì 15 marzo 2000

Su Delos abbiamo cominciato a parlarne già alla fine del 1997. Ma, naturalmente, ormai la tensione e l'interesse attorno a questo argomento è salita... alle stelle. Ci riferiamo, naturalmente, alla nuova serie di Star Trek che sarebbe in preparazione, o quanto meno allo studio, la quinta serie dopo quella originale, The Next Generation, Deep Space Nine e Voyager. Le voci e le smentite si inseguono almeno da due anni, così abbiamo pensato fosse utile fare un po' il riassunto di ciò che si è detto, di ciò che è stato confermato (poco) e di ciò che non lo è stato (quasi tutto).

Leggi

Speciale: AgentZ

Agentz la fantascienza rende liberi

di Emiliano Farinella mercoledì 15 marzo 2000

Circolano su cassetta, proiettati in mostre e rassegne alternative, o addirittura in formato Quicktime su cd-rom. Eppure fanno molto parlare: sono i "corti" di Mariano Equizzi, piccoli film fantascientifici, cyberpunk-onirici. Girati in autonomia e praticamente senza budget: niente a che fare col il (finto) "cinema-bricolage" di Blair Witch Project, ma piuttosto un florilegio di effetti speciali, di CGI, di effetti visivi e sonori. Dopo Syrena ora arriva AgentZ. E nel cast c'è anche Valerio Evangelisti.

Leggi

Agentz intervista con Mariano Equizzi

di Emiliano Farinella mercoledì 15 marzo 2000

Sta diventando un regista cult nel mondo della fantascienza italiana. Con pochi mezzi, molta creatività - e molta informatica - Mariano Equizzi è riuscito a produrre due cortometraggi cyberpunk ad alto impatto visivo. Gokuraku Farinella voleva una visione a 360 gradi del personaggio e lo ha intervistato.

Leggi

Agentz intervista con Françoise Duvivier

di Emiliano Farinella mercoledì 15 marzo 2000

Françoise Duvivier è l'artista che ha realizzato le opere da cui è tratto l'Arcivescovo, il personaggio sintetico che prende vita in AgentZ. Duvivier è un'artista di origine francese dal gusto molto forte e provocatorio. Si sente molto vicina alla cultura popolare, e molto poco legata ai cliché dell'arte "alta". La collaborazione con Equizzi è nata dalla stima per il suo precedente lavoro, "Syrena", ed è iniziata la fruttuosa collaborazione con Equizzi.

Leggi

Servizi

Che ne pensi del futuro?

di Silvio Sosio mercoledì 15 marzo 2000

Leggi

Rubriche

La primavera di Delos

di Franco Forte mercoledì 15 marzo 2000

Leggi

Racconti

Ozone Park

Racconto di Alberto Cola

mercoledì 15 marzo 2000

Leggi

Il ventiseiesimo colloquio 1

Racconto di Aldo Selleri

mercoledì 15 marzo 2000

Leggi

Rubriche

Cesare Falessi

di Vittorio Catani mercoledì 15 marzo 2000

Leggi

Racconti

Delitto su Titano

Racconto di Cesare Falessi

mercoledì 15 marzo 2000

Leggi

Rubriche

Fantaiku

di Elisabetta Vernier mercoledì 15 marzo 2000

Leggi
Torniamo a Silverberg

Torniamo a Silverberg

di Lanfranco Fabriani mercoledì 15 marzo 2006

Dove vanno a finire i capolavori della fantascienza? Tutti quegli stupendi romanzi pubblicati decine d'anni fa da questa o quella rivista ormai cessata, da questa o quella casa editrice ormai chiusa, mai ristampati, mai riscoperti... Lanfranco Fabriani scava nella sua biblioteca alla ricerca di tesori perduti. I lettori dovranno scavare nelle bancarelle dei libri usati per trovarli, mentre gli editori possono anche prendere queste note come consigli...

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Premio Italia 2021, aperte le candidature spontanee
DALL'ITALIA

Premio Italia 2021, aperte le candidature spontanee

Leggi 5/01/2021
Naila di Mondo9 nelle edicole a gennaio
EDITORIA

Naila di Mondo9 nelle edicole a gennaio

Leggi 4/01/2021
Spin

Spin

Leggi 6/01/2021
Addio a Mira Furlan, la Delenn di Babylon 5
TELEVISIONE

Addio a Mira Furlan, la Delenn di Babylon 5

Leggi 22/01/2021
Il ritorno di Serge Brussolo
EDITORIA

Il ritorno di Serge Brussolo

Leggi 30/12/2020

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2021 2 foto

Michał Karcz 6 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

  • Login/Registrati
  • Redazione
  • Crea un link a Fantascienza.com
  • Collabora con Fantascienza.com
  • Segnala una notizia
  • Segnala un sito
  • Delos Network
  • Collaboratori
  • Contatti