Paolo Aresi
Fantascienza.com, il meglio della settimana del First Contact Day
Tante novità su Star Trek, il trailer di Loki e di Jupiter's Legacy, il nuovo romanzo di Paolo Aresi nella settimana di Fantascienza.com.
LeggiTorna Paolo Aresi: ecco La stella rossa di Korolev
Nella settimana del sessantesimo anniversario del primo volo nello spazio esce il terzo romanzo con protagonista l'artefice di quel volo, il Costruttore capo Korolev
LeggiUn incontro con Andrey Korolëv, nipote del "Costruttore capo" del Programma Sojuz
Curato dall'associazione Asimof e dall'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta e Planetario un incontro per parlare di una figura leggendaria dell'astronautica
LeggiCos'è Missions, la serie francese sul viaggio europeo su Marte
È tornata su Rai 4 ed è disponibile su Rai Play: una produzione interamente francese per raccontare del primo equipaggio umano in arrivo su Marte, il quale sta per fare scoperte molto misteriose. Che a noi ricordano un certo romanzo.
LeggiAsimov o Bradbury? Delos sceglie Bicentenario
È online il numero 218 di Delos Science Fiction, con uno speciale sull'antologia Bicentenario, dedicata ad Asimov e Bradbury.
LeggiDistòpia italiana, in offerta gli ebook degli autori di Distòpia
Per chi ha apprezzato il Millemondi attualmente in edicola Delos Digital offre quattordici ebook a 99 centesimi l'uno per approfondirne la conoscenza degli autori
LeggiSabato 18 una nuova puntata di Fantascienza.com OnLive!
Torna Fantascienza.com OnLive!, con una puntata in cui si parla di Asimov, Bradbury, Bicentenario ma anche Premio Urania e Premio italia, con Paolo Aresi e Davide Del Popolo Riolo. Conduce Silvio Sosio
LeggiBicentenario, l'antologia omaggio ad Asimov e Bradbury
Quattordici racconti di autori italiani e due di precursori per l'antologia curata da Paolo Aresi. Tra gli autori Emanuela Valentini, Davide Del Popolo Riolo, Dario Tonani e altri.
LeggiOggi c'è l'Italcon (online), ecco il programma
Streaming gratuito aperto a tutti, ma chi vuole può pagare un'iscrizione di supporto. Alle 18:30 i Premi Italia. Ecco cosa c'è e come vederlo.
LeggiDomani un lancio storico per la NASA, gli americani tornano nello spazio
Primo lancio americano da nove anni, e primo lancio con equipaggio per una compagnia privata. E c'è un collegamento particolare con l'Italia e la nostra rivista Robot e Fantascienza.com: il capoingegnere Andrea Avaldi
Leggi