Le vie della fantascienza passano dalla Biblioteca di via Senato
Lunedì 29 incontro con Andrea Vaccaro e Giuseppe Lippi. Verrà presentato il Fondo Sandrelli dedicato alle fanzine...
Redazione, 26/10/2012
Sandrelli da collezione
Mese tutto italiano per Urania: dopo Altomare ecco un Sandro Sandrelli d'annata nella collana Collezione.
Stefania Guglielman, 20/11/2008
Vega come il Sole?
Secondo un gruppo di astornomi scozzesi la luminosa stella della Lira potrebbe ospitare un sistema stellare assai...
Alessandro Vietti, 10/12/2003
3 commenti
Aggiungi un commentoE' vero, non merita essere considerata. Doveva essere una rivistina di sola FS ma purtroppo in quel momento avevo bisogno dim un direttore responsabile e avevo solo quello disponibile e purtroppo in cambio mi fu chiesto di lasciare una parte della rivista all'arte figurativa e altre rubrichette per far piacere ad amici suoi. Sul momento avevo bisogno di un direttore responsabile e siccome il costo della rivista era solo sulle mie spalle, a malavoglia accettai ripromettendomi di riordinare il tutto più tardi. Purtroppo problemi di famiglia mi impedirono di andare avanti e comunque non era la rivista che volevo io. La fanzine "La sentinella" che facevo per il Centro di Ricerca Yuri Gagarin, (di cui ero fondatore e presidente - vedi Premio Città di Napoli per la SF del 1977 - )era di gran lunga superiore.
Voglio informare il sig. Vegetti che io ho iniziato a scrivere già agli inizi degli anni '60 cioè dal Liceo e non solo con pseudonimi. Ho scritto per Men (racconti di SF) Ciao 2001, sono stato uno dei primi collaboratori del Giornale dei misteri (1971 e anni successivi) e tanti altri, nonchè soggetti e sceneggiature per fumetti horror.
Non mi è mai piaciuto parlare di me, ma se ne parlano che si informino prima.
Saluti
Gaetano Sorrentino
Il sig. Vegetti non è onnisciente e non ha mai dichiarato di esserlo. Che la gente lo ritenga onnisciente è un problema della gente.
Nonostante sia amico di molti scrittori, non ho mai avuto il piacere di sapere da loro cosa scrivessero al liceo od equivalente.
Le notizie per il materiale apparso su riviste non specializzate di solito le ho avute dagli autori medesimi. Se non vado errato ho incrociato il dott. Sorrentino a Stresa, nel 1980, e lo invitai a fornirmi informazioni sulle sue pubblicazioni fantascientifiche (allora il Catalogo registrava solo notizie relative alla narrativa; articoli e saggi erano esclusi).
Comunque, il mio indirizzo fisico ed elettronico è pubblico e tutti mi possono inviare materiali e informazioni che ritengano che debbano figurare in Catalogo.
Se non sono in Catalogo, praticamente non esistono.
Comunque l'articolo parla di Vega e non di Sorrentino.
:
amo le guerre tra fantascientifici
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID