Una della grandi paure di questi anni è che le intelligenze artificiali prendano il nostro posto. Abbiamo paura, insomma, che le macchine diventino sempre più intelligenti.
Altri hanno una paura diversa: che gli esseri umani lo stiano diventando sempre di meno. Proprio oggi leggevamo di un turista che per farsi un selfie ha “sfondato” un inestimabile dipinto del Seicento, solo pochi giorni dopo che un altro “genio” ha aspettato che i custodi fossero assenti per sedersi – e sfondare – su una preziosa sedia di cristalli di Swarovski dell'artista Nicola Bolla. E a proposito di IA, proprio qualche giorno fa un importante politico italiano ha messo su Facebook un post scritto benissimo, efficace e coinvolgente, peccato che abbia dimenticato di togliere le due righe con cui ChatGPT, che lo aveva scritto, lo introduceva per proporlo al suo interlocutore.
Siamo sommersi ogni giorno da migliaia di stimoli, siamo in una giungla informativa in cui è sempre più difficile capire cosa è vero e cosa non lo è. C'è la possibilità che, davvero, stiamo diventando più stupidi, proprio quando la nostra stessa sopravvivenza ci richiede di diventare più intelligenti per non farci sostituire da dei “modelli linguistici di grandi dimensioni”?
C'è un nuovo trailer della terza stagione di Foundation, che arriva in luglio.
Foundation: la terza stagione della serie adatta Il crollo della Galassia Centrale
La serie ispirata al ciclo della Fondazione di Isaac Asimov adatta in questa stagione la storia del Mulo di Fondazione e Impero
LeggiCi si comincia a preoccupare di cosa verrà dopo Strange New Worlds.
Dopo Strange New Worlds rifaranno la serie Classica di Star Trek?
Ancora due stagioni e mezza e Star Trek: Strange New World andrà in pensione. Non ci sono ancora programmi, ma lo show runner Akiva Goldsberg butta lì una possibilità
LeggiUn nuovo Matrix, un vecchio Star Wars.
C'è un nuovo Matrix in arrivo
Ci sta lavorando il regista Drew Goddard, e ci sarebbe un ruolo per Keanu Reeves,
LeggiA Londra è stata proiettata la prima versione del 1977 di Star Wars
La pellicola, conservata dal British Film Institute, è stata introdotta dalla presidente di Lucasfilm Kathleen Kennedy
LeggiÈ uscito 28 anni dopo.
Gli zombie di 28 anni dopo arrivano oggi al cinema
Il film è ambientato quasi trent'anni dopo gli eventi apocalittici di 28 giorni dopo
LeggiUn libro che, se gli darete fiducia, non dimenticherete.
I gatti di Ibis 4
Un missione di pace, gatti intelligenti, intelligenze artificiali nel romanzo di Giovanni Oro finalista al Premio Urania in uscita oggi in ebook e stampa
LeggiTutti dovrebbero leggere i racconti di Primo Levi.
Ancora racconti di fantascienza di Primo Levi
Un grande scrittore di fantascienza italiano non sempre considerato nelle storie del genere: Primo Levi. Con due antologie, Le storie naturali e questa Vizio di forma in uscita in una nuova edizione
LeggiIl corto di questo sabato è una storia d'amore al di là del tempo.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID