Ci sono voluti vent'anni per fare questo film. E a giudicare dal primo responso del pubblico viene da chiedere se fosse davvero il caso di tribolare tanto a lungo.
Tutto è cominciato nel 1997, con Tony Scott che avrebbe dovuto dirigere un soggetto di Darren Lemke. L'idea era quella di un film con lo stesso attore protagonista a due età diverse, realizzando quella più giovane in computergrafica. Ma la tecnologia all'epoca non era ancora abbastanza evoluta.
Tony Scott morì nel 2012, nel 2016 la produzione passò dalla Disney alla Skydance, Jerry Bruckheimer (Pirati dei Caraibi) entrò come produttore. La sceneggiatura intanto veniva periodicamente riscritta (ci lavorò persino Benioff di Game of Thrones); l'attore protagonista cambiava più volte (passando anche per Harrison Ford. Clint Eastwood, Sean Connery). Alla fine, il film è entrato in produzione nel 2018, con Ang Lee alla regia e Will Smith attore principale.
L'idea del film ricorda abbastanza quella di Looper; qui la versione giovane che si contrappone alla versione anziana non viene da un'altra epoca ma è un clone. La storia però è simile.
Uscito questa settimana più o meno in tutto il mondo, il film non sembra aver convinto quasi nessuno: 5,2 il voto medio del pubblico, solo 37 (su cento) quello della critica.
Sinossi
Gemini Man è la storia di un killer (Will Smith) ormai in là con gli anni, che prova ad abbandonare la sua violenta professione, ma si ritrova a fare i conti con un nuovo problema, un clone più giovane di lui capace di prevedere ogni sua mossa.

Gemini Man
Regia di Ang Lee
Con Will Smith, Mary Elizabeth Winstead, Clive Owen, Benedict Wong, Linda Emond, Theodora Miranne, Justin James Boykin, Alexandra Szucs, Douglas Hodge, Tim Connolly
Scritto da Darren Lemke, David Benioff, Darren Lemke, Billy Ray, David Benioff
1 commenti
Aggiungi un commentoTutto come previsto. Mi aspettavo un filmetto, ed è un filmetto. Mi aspettavo una cazzata, ed è in fondo una cazzata. Il grande pubblico ha dato una sorta di 5/6, ma sì, dai, possiamo concordare. La critica è stata molto più severa…ci sta. Action con Will Smith, cecchino che va in pensione, ma l’ultima missione è andata un po’ diversamente da come crede, e c’è chi vorrà fare sparire varie prove, tra cui lui.
Piccolo spoiler: per eliminare Will Smith si userà un suo clone, una sua versione più giovane, ottenuta con la CGI, anche se l’effetto non è un granchè e spesso i movimenti nei combattimenti sono più da videogioco che da film.
Un filmetto usa e getta, un passatempo senza pretese, un film che ha la sua giusta collocazione in tv…aspettate caso mai il passaggio televisivo oppure, non si perde nulla, saltate in toto la visione.
Alla regia c’era Ang Lee, che ha regalato opere di gran lunga migliori. Per motivi misteriosi, hanno deciso di investire una somma enorme su questo film (ripeto, pure gli effetti non sono ottimi, dove cavolo sono finiti tutti quei soldi?), ma poiché gli incassi sono stati solo “normali”, ne è venuto fuori un super disastro economico, un flop da paura, il disastro.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID