Qualcuno si chiederà: ma non era già uscito questo film, tipo negli Anni novanta? No: in effetti Shazam era proprio il titolo di un film che viene spesso citato quando si parla dell'effetto Mandela, perché, nonostante non sia mai esistito, molti se lo ricordano lo stesso.
Lo Shazam! che esce oggi invece è reale, ma ci sono altre curiosità. Il fatto, per esempio, che arrivi nelle sale pochissimo tempo dopo Captain Marvel della Marvel. Perché? Forse non tutti sanno che il personaggio si chiamava originariamente proprio Captain Marvel. Dopo essere stato abbandonato il nome venne usato – per un personaggio del tutto diverso – dalla Marvel, e quando la DC decise di riportarlo in vita dovette cambiargli nome. In Shazam, appunto. E per completare il giro, aggiungiamo che i primi episodi delle storie di questo personaggio, pubblicate nel 1939 per fare concorrenza a Superman, furono disegnate da un certo Jack Kirby, che in seguito sarebbe diventato la colonna della Marvel.
Il film che esce oggi vede nella parte di Shazam Zachary Levi, che probabilmente molti ricordano per la splendida serie Chuck.
Il film
Sinossi
Tutti abbiamo un supereroe dentro di noi, ci vuole solo un po' di magia per farlo uscire fuori. Nel caso di Billy Batson, basta pronunciare una sola parola – SHAZAM! – per far sì che uno scaltro quattordicenne rimasto orfano si trasformi in un adulto, il Supereroe Shazam, per gentile concessione di un anziano mago. Essendo ancora un ragazzino nell’animo – dentro un corpo sovrumano – Shazam si diverte in questa versione adulta di sé stesso, facendo ciò che qualsiasi adolescente farebbe con dei superpoteri! Può volare? Ha una vista a raggi X? Può lanciare dei fulmini dalle mani? Può saltare i test delle lezioni di studi sociali? Shazam si propone di testare i limiti delle sue capacità con la gioiosa imprudenza di un bambino. Ma avrà bisogno di imparare a dominare rapidamente questi poteri, per combattere le forze del male controllate dal Dr. Thaddeus Sivana.

Shazam!
Regia di David F. Sandberg
Con Zachary Levi, Asher Angel, Mark Strong, Djimon Hounsou, Jack Dylan Grazer, Grace Fulton, Faithe Herman, Ian Chen, Jovan Armand, Cooper Andrews
Scritto da Darren Lemke, Henry Gayden, C.C. Beck, Bill Parker
1 commenti
Aggiungi un commentoShazam era un fumetto del mondo di Superman e Batman (e Aquaman, Wonder Woman, Flash…) che negli anni ’40 era celeberrimo, nel senso anche che vendeva molto più di tutti gli altri. Poi finì nel dimenticatoio, almeno per il grande pubblico, e ora con questo film si cerca di riportarlo in auge. Il film è una sorta di commedia da supereroi, con alcune scene e alcune parolacce che lo mettono più vicino a un Deadpool (da cui è lontano anni luce, intendiamoci) che a un Superman. La sorpresa è che il film è riuscito. Malgrado la critica che seguo io ci abbia capito poco, il film è decisamente riuscito, si vede come il supereroe ottiene i poteri e come impari a gestirli (che di solito è uno dei momenti più interessanti di tutta la vicenda), il tutto ambientato ai giorni nostri, con social e quant’altro. Il cattivo è un signor villain (o una tribù di villain, come si capirà vedendolo) e le vicende narrate del protagonista in definitiva avranno ben poco di comico e molto di drammatico (non faccio spoiler, il lieto fine è scontato). Peccato per la fotografia, talmente spenta da risultare infine molto brutta; il tutto lo ritengo consigliabile, dato che comunque rappresenta un paio d’ore divertenti e attorno al sette. Piaciuto molto al pubblico, ebbe costi onesti (elevati, certo, è fatto molto bene) e incassi giusti, un buon successo tale da assicurare un sequel in arrivo. Malgrado la critica non li capisca o non li ami, i film del mondo DC si stanno ritagliando finalmente il loro spazio.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID