L'occasione è arrivata con il cosiddetto Alien Day, giorno dedicato alla saga di Alien, che come è stato stabilito avviene tutti gli anni (a partire dal 2016) il 26 aprile.
Perché proprio in quella data? Il motivo è un po' contorto: Aliens era ambientato sulla colonia lunare di nome Acheron, ma prima che le venisse dato un nome, si chiamava LV-426, i cui numeri letti come data secondo l'ordine americano diventano appunto 26 aprile.
Così la Fox e Ridley Scott hanno deciso di postare un altro pezzo del puzzle che precede Alien Covenant, dopo il precedente L'ultima cena e Meet Walter, in cui scoprivano la versione aggiornata di David (Michael Fassbender).
È proprio David, l'androide parzialmente sopravvissuto al finale di Prometheus a riempire un buco narrativo importante: cosa ne è stato della dottoressa Shaw (Noomi Rapace). O almeno in parte.

Innanzitutto va precisato come questi video non siano parte del film che vedrete al cinema, ma fanno parte di una campagna virale mirata a creare un ponte tra i due film e probabilmente anche a prendere le distanze da Prometheus.
Attenzione alla data: il film precedente era ambientato nel 2093, poi durante il viaggio verso il pianeta degli ingegneri, la dottoressa Shaw, che vediamo apparentemente malata, decide di ridare un corpo a David, il quale racconta di essere molto colpito dall'umanità dimostrata da un umano nei suoi confronti.
Ma la durata del viaggio è impossibile da definire, o almeno così dice l'androide, e l'unica opzione è mettere la Shaw in stato di sonno criogenico.
E poi rimasi da solo ancora, da solo verso di loro, che aspettavano il nostro arrivo

Ed eccolo qui, il pianeta degli ingegneri, solo che David ha una sorpresa per loro e mentre dice:
Osservate la mia opera, voi onnipotenti, e disperate
Si prepara a sganciare migliaia di anfore come quelle viste nel film precedente, con l'evidente intento di vendicarsi ferocemente.
Il video si ferma qui, ora non rimane che scoprire cosa è davvero accaduto alla Shaw, nei dieci anni che separano Prometheus da Covenant, ma sospettiamo che non sia nulla di buono.
Alien Covenant è previsto in uscita da noi l'11 maggio, vi lasciamo con il prologo e la domanda; voi cosa ne dite, la dottoressa Shaw è ancora viva?
12 commenti
Aggiungi un commentoL'ho scritto quakche tempo fà e quindi ribadisco: Scott stà facendo un casino micidiale. Perchè, attenzione, questo video (e ce ne saranno altri da quanto si capisce) NON fà parte di Covenant. Quindi prima o dopo aver visto Covenant (prima?) bisogna fiodarsi in Rete e guardare 'sti prologhi (sequels?). C'è qualcuno in grado di riordinare le idee in senso compiuto, visto che Scott ha ormai il cervello in pappa?
Scusa, ma il video non è tra Prometheus e Covenant, come fosse un collegamento? Che ci sia confusione in tutta la faccenda, non ci piove, ma mi pare (potrei pure sbagliare) che stiano cercando di riempire lacune e correggere errori, ma con i trailer non si sa mai... Insomma, mi riservo di dare un giudizio finale dopo Covenant, cercando di non pormi pregiudizi a causa di Prometheus: Alien va salvato!
Il mio post ha/avrebbe dovuto avere un senso un pò sarcastico per sottlineare il groviglio che stà diventando Alien, groviglio creato da Scott. Tra l'altro bisognerebbe inventare un nuovo termine per descrivere (se non c'è) questi "video": trailer bridge? trailer link? A me sembra che qui siamo arrivati alla classica situazione della toppa che è peggio del buco. In 2 min abbiamo visto quello che avrebbe dovuto essere il sequel di Prometheus, mentre al cinema vedremo sostanzialmente una fotocopia del primo Alien, perchè Covenant nel suo impianto di base è la stessa cosa. Dopo aver realizzato Covenant si sono accorti/si è accorto che mancava il collegamento tra Prometheus e Covenant e così Scott ha creato il link con quel "video".
Da dire che a me Prometheus è piaciuto come film, per come è stato realizzato, come film come tale: chiaro che è stato penalizzato dalla sceneggiatura di Lindeloff, ma cmq, bello o brutto, la storia avrebbe dovuto ricominciare da lì
Bah, l'unica cosa interessante in questo video è la civiltà extraterrestre degli Ingegneri, che purtroppo si intravede soltanto.
Poi bisognerebbe capire quanti anni sono passati tra prometheus e questo Covenant. Cioè, se l'androide ha il tempo di far estinguere una intera civiltà e nel frattempo la Terra ha il tempo di studiare l'esopianeta da lontano giudicandolo disabitato, qui si parla di Millenni o sbaglio?
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID