Quando nei giorni scorsi ha debuttato Toruk, la nuova opera del Cirque du Soleil in quel del Barclays Center di Brooklyn, la presenza di James Cameron non era casuale, perché il musical altro non è che un vero e proprio prequel di Avatar.
Intervistato da Variety, il regista, qui consulente creativo, ha rivelato come i costumi e le acconciature viste nell'opera musicale siano un'anticipazione di un look che vedremo anche nei prossimi capitoli, aggiungendo come abbia amato questa correlazione tra i due mondi, quello live e il mondo cinematografico.
La trama di Toruk, il cui titolo deriva dal nome delle gigantesche creature volanti viste nel primo film, e quella dei prossimi capitoli non sono collegate, spiega Cameron, ma ci sono comunque delle sovrapposizioni, per un ottimo motivo:
La storyline dei sequel riguarda Jake (Sam Worthington), Neytiri (Zoe Saldana) e il loro figli. È una saga famigliare sullo scontro con gli umani.

Ma Toruk riesce ad arrivare molto vicino al cuore dei sequel.
La trama del musical segue due guerrieri Na'Vi (che è anche la lingua parlata nel musical) nella ricerca di una serie di oggetti sacri, molto prima dell'arrivo degli umani.
Durante lo sviluppo dei ben quattro sequel, il regista ha attivamente seguito anche la realizzazione di Toruk, per verificare che il suo tono non andasse troppo lontano rispetto a quello dei film:
C'è una tendenza nei film ad andare oltre il misticismo spirituale per entrare nella magia vera e propria, che non è possibile in questo universo.
Quanto alle date di uscita, al momento il primo dei quattro capitoli è previsto per il natale 2018, ma il regista spiega che se si renderà necessario, non avrà problemi nel cambiarla. Per lui quello che conta non è tanto quando uscirà il primo capitolo, ma che la cadenza delle uscite sia rispettate:
Li voglio far uscire il più possibile vicini gli uni agli altri, per cui se sarà un appuntamento natalizio annuale, devo essere certo di poter mantenere questo impegno.
Il che una volta di più fa pensare che il più grosso ostacolo al lancio in grande stile della sua saga abbia un nome per preciso: Star Wars, per i cui sequel e spin off la Disney ha già ampiamente prenotato proprio le stesse date e, come già anticipato, non ha alcuna intenzione di fermarsi dopo Star Wars Episode IX.
Voi che dite, i sequel di Avatar hanno ancora la possibilità di essere rilevanti a nove anni di distanza dal primo capitolo?
Vi lasciamo con il trailer di Toruk e una scena del musical:
2 commenti
Aggiungi un commentoi sequel potranno anche essere un successo, ma secondo me non è rispettoso far uscire almeno 10 anni dopo (figuriamoci se centrerà la data del 201 il seguito di un film campione di incassi.
Si sarebbe dovuto svegliare molto prima.
Beh se uno ci pensa George Lucas per fare la seconda trilogia di SW ha impiegato più anni...
Avatar attualmente è il film che più ha incassato in assoluto nella storia del cinema, il gioco può valere la candela, anche se io dopo 7 anni mi ricordo un bel film, esaltato dal primo vero Real 3D visto al cinema, ma poi non mi ha lasciato un ricordo così forte...
Non parliamo del 4o in classifica: Jurassic World???
https://it.wikipedia.org/wiki/Film_con_maggiori_incassi_nella_storia_del_cinema
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID