Esce in estate ed esce di sabato: anche in questo Suicide Squad abbatte ogni consuetudine. Il nuovo film DC, secondo del nuovo cinematic universe (o terzo, se si include Man of Steel) dopo Batman v Superman Dawn of Justice. Dal quale si discosta da tutti i punti di vista: tono, impostazione, verve.
Diretto da David Ayer (Fury), con Will Smith che torna in un film di genere fantastico dopo il flop di After Earth e Margot Robbie (nelle sale anche con The Legend of Tarzan), il film racconta di un gruppo di "supereroi cattivi" costretti dalla ARGUS (l'equivalente DC dello SHIELD) a battersi contro cattivi ancora più cattivi.
Sebbene abbia sollevato grandi aspettative, alla prova dello schermo il film non sembra averle onorate in pieno. Il voto su IMDb è solo 6,9, bassissimo il voto della critica (40 su 100).
Sebbene per un certo periodo fosse stata ventilata l'ipotesi che il film potesse essere vietato, alla fine è uscito solo con un rating PG-13 (che richiede la presenza dei genitori). In Italia il film è "per tutti" senza alcun divieto.
Il film
Un ente governativo segreto, gestito da Amanda Waller e chiamato Argus, crea una task force composta da super criminali. A loro vengono assegnati compiti pericolosi da portare a termine in cambio di clemenza per le loro pene detentive. Non tutto però è così semplice come sembra all'apparenza e lo squadrone dovrà presto farà i conti con un'inaspettata situazione.
24 commenti
Aggiungi un commentoÈ un ottimo B-movie. Anch'io guarderò il seguito. Su Netflix.
Un altro film che è piaciuto solo a me. Bocciato dalla critica, pubblico tiepido a essere generosi, perciò è quasi imbarazzante (se mai mi imbarazzassi per qualcosa) dire che darò un bell’8 a questo film, che mi ha divertito su tutta la linea. Ambientato nel mondo DC (Batman, Flash, etc…) parla di questi cattivi molto cattivi che vengono assoldati da una sezione del Governo molto borderline per compiere azioni oneste, ovviamente tenendoli sotto ricatto. La prima avventura sarà quella di fermare una antica incantatrice che sta combinando dei gran casini a livello planetario.
Su questo carro sono saliti in molti, nel cast Will Smith, Jared Leto (un ottimo Joker), Viola Davis (nella sua parte più cattiva di sempre) e pure Cara Delevingne, anche se la quota gnocca viene vinta alla grande da Margot Robbie, la folle fidanzata del Joker, in questo film in versione super gnocca.
Il film è puro divertimento e anche un tantino scorretto, per violenza e parolacce (ma zero tette, chiaro), altro non c’è e credo non ci volesse essere, anche se poi si è portato a casa inaspettatamente ma meritatamente un Oscar, quello per il trucco.
E’ costato uno spropistaliardo di dollari ma al botteghino è andato alla grandissima e allora inevitabile sequel già in lavorazione.
Questo neologismo è adeguato al film, che m'è piaciuto.
Mi pareva chiaro che ci si riferisse ai film (recenti e anni '90, la trilogia precedente con Bale è un'altra storia ancora), in cui B spara di tutto, a tutti; non si fanno vedere morti, ma non vedo come sia stato possibile sopravvivere a certe cose...
No, no, è piaciuto pure a me, in particolare la versione estesa, che ha approfondito alcune cose e situazioni, soprattutto della precedente vita di Harley Queen...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID