Che qualcosa non stesse andando per il verso giusto era diventato palese a causa del silenzio che circondava il rinnovo di Continuum, che aveva visto concludersi la sua terza stagione con un cliffhanger non indifferente nel giugno di quest'anno.
Nei mesi a seguire e fino a due giorni fa, l'emittente canadese Showcase, che produce e manda in onda il telefilm in patria (Syfy detiene solo i diritti per gli States) non aveva dato alcuna informazione sul rinnovo, dando sempre più corpo al sospetto che i fan della serie non avrebbero visto un vero finale, come purtroppo capita frequentemente nel mondo delle serie tv.
Infine, ieri sera Showcase ha sollevato il velo di mistero che avvolgeva il telefilm: Continuum è stata si confermata per la stagione quattro, ma purtroppo si tratterà anche dell'ultima e oltretutto sarà composta solo di sei episodi.
Rachel Nichols, ovvero il volto dell'involontaria viaggiatrice nel tempo Kira, ha dichiarato "Tutte le grandi storie meritano un finale. Sono molto grata ed entusiasta di poter concludere Continuum con l'avvincente finale che merita."
E ha aggiunto "Questo finale è dedicato a tutti i fedeli fan che ci hanno seguito e sostenuto fin dal primo giorno."
Christine Shipton, vice-presidente di Showcase, a sua volta ha dichiarato "Con il suo produttore esecutivo Simon Barry alla guida, la quarta e conclusiva stagione di Continuum è destinata a presentare l'eroica conclusione di questa futuristica serie."
Continuum segue così il destino di Warehouse 13 e Nikita, quantomeno ricevendo la possibilità di concludere la storia, ma la domanda è: possono bastare sei episodi per chiudere tutte le storyline venute a crearsi nell'ultima stagione?
In attesa della data ufficiale del suo ultimo ritorno, per rinfrescarvi la memoria vi lasciamo con il trailer dell'ultimo episodio della stagione 3, intitolato Last minute:
8 commenti
Aggiungi un commentoMeno male, mi consola sapere che la protagonista non sta antipatica solo a me ! In effetti per questo ed altri motivi ho mollato la serie dopo la prima stagione (troppo sbilanciata a favore della poliziotta del futuro e della sua tuta hi-tech).
se vi siete fermati alla prima stagione vi siete persi il meglio, secondo me s'intende.
Nella terza c'è un tale rimescolamento dei ruoli che non si sa più cosa è giusto e cosa è sbagliato
6 episodi possono bastare se scritti bene, evitando inutili divagamenti su personaggi e trame secondarie
io mi sono fermato a metà della prima: la protagonista era come una coperta bagnata in pieno inverno - mi sabotava la voglia di vivere.
ma soprattutto era il mancato sfruttamento delle potenzialità di base che mi disturbava: c'erano i presupposti per mettere a confronto argomenti scottanti ed interessanti, ma il tutto veniva invece utilizzato in modo superficiale, forse per evitare di urtare i sentimenti degli spettatori.
io ho iniziato ha guardarla perche mi interessano i viaggi nel tempo e secondo me e fatta molto bene,forse nella terza ci sono troppi intrecci temporali e vari intrecci particolari da seguire ma tutto sommato e bellissima e ha me e piacuta molto e sono ben contenta che ci siano questi 6 episodi che la concluderanno degnamente,non vedo l'ora di vedere come andra a finire il tutto.e le percone che qui anno detto che la serie era troppo a favore della polizziotta credo che abbiano una visione della vita bassa,cosa vorrebbero loro,fare vincere i cattivi (assassini) senza nessuna morale che tolgono la vita ad altri come se fosse la cosa +naturale quando invece la vita e' sacra.x me sono un po alterati per non dire di peggio.
JORY KAIDEN 2:lui ha detto che la serie era troppo a favore della polizziotta e delle corporazioni ma vorrei sapere cosa inteneva dire con questa affermazione? non voglio offendere nessuno per carita pero' mi sembra un'affermazione di un anarchico.mi piacerebbe che mi rispondesse per spiegarmi solo (cosa intendeva) dire.niky ciao
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID