Il Joker, la figura più emblematica, folle e letale nella mitologia di Batman, il cattivo per eccellenza anche rispetto ad altri esseri pressoché invulnerabili e immortali che compaiono sia nell'universo DC Comics che in quello Marvel. Gli esempi cinematografici li conosciamo e hanno lasciato un'impronta indelebile nell'immaginario degli spettatori, che si tratti di quello più sopra le righe di Jack Nicholson o di quello inquietante e fin troppo reale del compianto Heath Ledger, vera e propria pietra di paragone con il quale dovrà confrontarsi chiunque verrà dopo di lui.
Justice League da domani nelle sale
Immagini e trailer del nuovo episodio della saga cinematografica DC. In attesa della "resurrezione" di Superman
S*, 15/11/2017
Suicide Squad come avrebbe dovuto essere arriva in Blu-ray
La Warner scopre di avere un asso nella manica e annuncia la versione estesa del suo successo a sorpresa...
Leo Lorusso, 7/10/2016
Suicide Squad: tutte le scene tagliate
Quanto segue è un grosso spoiler per chi non avesse ancora visto il film. Per gli altri un modo per riempire...
Leo Lorusso, 17/08/2016
13 commenti
Aggiungi un commentoSarebbe il miglior casting di sempre, in campo di cinecomic. Jared Leto è un mostro nel trasformismo.
Che Joker ritorni lo trovo abbastanza scontato e lo vedo anche di buon grado.
Spero peraltro che di ogni nuova versione non ne mostrino sempre delle
morti certe
rispetto la tua opinione, ma io credo che il fatto che HL sia morto poco prima dell'uscita del film abbia influito molto sul giudizio che gli spettatori hanno poi dato alla sua interpretazione... personalmente credo che il Joker di Jack Nicholson si mangia a colazione quello di HL
Jack Nicholson è un grande attore e ha messo il suo stile e il suo talento nel suo Joker. Ma il Joker di Heath Ledger è tutto un altro livello, come i film di Nolan sono un altro livello rispetto a quelli di Burton. Nicholson ti fa sorridere. Ledger ti fa rabbrividire fin dentro le ossa.
IMHO.
S*
Sono diversi piani di lettura.
Burton tocca corde diverse da quelle scelte da Nolan cosi' come i due attori recitano su piani diversi.
Il Jocker di Nicholson non fa sorridere e' anzi il perfetto esempio dello stile gotico di Burton: e' grottesco, con un' enorme carica di violenza e dramma sottopelle.
Probabilmente quella interpretazione del personaggio, e non solo all' epoca dell' uscita del film, non avrebbe potuto trovare interprete migliore.
Semmai e' il Pinguino di Denny De Vito a fallire nel giochino, difficile, dell' equilibrista tra caricatura e dramma ed effettivamente Batman Returns e' un film modesto per quanto sempre visivamente affascinante.
In generale Burton tende a perdersi per strada e raramente rimane sul suo miglior livello a differenza di Nolan che, vuoi anche per il suo peculiare stile, e' molto piu' costante e coerente.
Comunque due grandi film e due grandi interpretazioni.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID