Non è che i film di fantascienza italiani abbondino, eppure questa produzione arriva sugli schermi italiani senza annunci, quasi di nascosto. 2047 Sights of Death, un cast internazionale di vecchie glorie un po' in ribasso ma di profilo molto elevato: Michael Madsen (Le iene), Danny Glover (Arma letale), Stephen Baldwin (I soliti sospetti), e soprattutto la coppia di replicanti di Blade Runner, Daryl Hannah e Rutger Hauer.
Il regista, Alessandro Capone, viene dalle serie tv: Distretto di polizia, Orgoglio, Extralarge; la sceneggiatura la firmano Luca D'Alisera, esperienza televisiva, e il giovane Tommaso Agnese, tv e corti nel suo carnet.
Il film era precedentemente noto col titolo di lavorazione S.O.D. Sights of Death.
Il film
2047. La Terra è governata cinicamente e con la repressione da un governo confederato centrale. I paesi che non hanno aderito sono terra bruciata. Ryan (Stephen Baldwin), un agente dei ribelli di GreenWar, viene inviato in missione da Sponge (Danny Glover), capo dell’organizzazione, allo scopo di raccogliere delle prove con cui inchiodare l’ala militare del governo ai suoi crimini efferati. Sulla sua strada troverà però il temibile colonnello Asimov (Rutger Hauer), coadiuvato dal maggiore Anderson (Daryl Hannah) e da alcuni mercenari senza scrupoli guidati da Lobo (Michael Madsen), e la sua missione si trasformerà presto in una intima resa dei conti, che riguarda molto da vicino il suo tormentato passato. Dalla sua parte avrà solo Tuag (Neva Leoni), una sopravvissuta e forse una mutante, così innocente da poter solo essere sognata, così sanguinaria da far credere all’inferno. (da Filmtv.it)
Il trailer
2047 - Sights of Death (Italia, 2014), Regia di Alessandro Capone, con Daryl Hannah, Michael Madsen, Rutger Hauer, Danny Glover, Stephen Baldwin, Kai Portman, Neva Leoni, Marco Bonini, Mario Opinato.
Vedi cast completo
17 commenti
Aggiungi un commentoIo avevo letto un'intervista di Daryl Hannah su Metro (sì il giornale che ti danno vicino alla metropolitana) che diceva che era uno sei suoi migliori film che aveva fatto... certo che poi ti chiedi ma come è che Daryl Hannah ha questo faccione alla Dolph Lundgren che, quando ero giovine, me la sognavo che usciva dal mare come la sirenetta (Vedi Spash una sirena a Manhattan), che si è magnata? Una matriciana? Comunque c'è poco da fare con Asimov ed Anderson non poteva che essere un film di fantascienza... in ogni caso riunire in un film un cast così nutrito di vecchie glorie... non è da poco... non sarà solo per farsi un vacanze nel bel paese, vero? Poi magari è pure meglio di mutande pazze.
Ma io mi domando e dico: Se si vuole fare un film di fantascienza made in italy perchè non dare un po di fiducia ad Angelo Licata? Mi pare che col suo low budget Dark Resurrection e poi con Closer, abbia dato evidenza della sua abilità...
Verissimo!!
Prob Licata non fa parte della "loggia"...^_-
Mah.. Closer non l'ho visto, ma DarkResurrection, pur essendo stata un'operazione affascinante a livello produttivo, come film è di una NOIA MORTALE! Altro che Resurrezione!
E poi era un Fantasy travestito da Fantascienza.. tutto duelli e menate Jedi/Forza/Bene/Male (che è solo uno dei temi di StarWars, mica solo quello). Mettere effetti speciali di spade laser e astronavi NON ne fa un'opera di Fantascienza.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID