Sembrava che il periodo d'oro di Ron Moore fosse finito: dopo il successo di Battlestar Galactica, i successivi tentativi non avevano raggiunto i risultati sperati. Caprica era crollato dopo una stagione, mentre i pilot Virtuality e 17th Precinct non avevano avuto la luce verde per una serie intera. Ma le cose cambiano ed ecco Moore tornare in gran forma con due progetti: il prossimo Outlander, un misto di Game of Thrones e viaggi nel tempo e soprattutto Helix, il cui trailer è stato pubblicato di recente.
Il sito IO9 ha avuto l'occasione di vedere in anteprima il pilot, per cui ha raccontato cosa aspettarsi da quella che già definisce la migliore serie di fantascienza del 2014.
Ron Moore racconta Outlander
Dai segreti dell'artico alla scozia del 18° secolo passando per un viaggio nel tempo che inizia durante la seconda...
Leo Lorusso, 14/01/2014
Helix, ecco il trailer della serie targata Ron Moore
Prende sempre più forma la prima delle due nuove serie firmate Ron Moore (l'altra è Outlander), che...
Leo Lorusso, 7/11/2013
Ron Moore produce Outlander
L'ideatore e produttore di Battlestar Galactica adatterà per il network Starz la serie di romanzi di Diane...
Maurizio Del Santo, 8/05/2013
5 commenti
Aggiungi un commentoParliamoci chiaramente: dopo la fine di Lost, Bsg e Fringe non c'è una serie di Fantascienza che possa dirsi davvero valida attualmente in onda. Il tema non è affatto originale, i trailers promettono bene. Speriamo di vedere qualcosa di decente e convincente in ambito seriale. Manca una grande serie di Fantascienza. Person of Interest non lo è. Non lo sono Revolution, seppur migliorata in questa seconda stagione e nemmeno Defiance, grande delusione. Di Falling Skies e The Dome inutile parlarne.
quanto mi mancano le battute di walter fuoricontesto :asd:
Citazione:
"
In generale, per quanto siano scienziati, hanno reazioni umane con le quali è possibile empatizzare.
"
Veramente triste leggere una frase del genere su un sito di Fantascienza. Siamo ancora allo stereotipo dei nerd ignorati dalle fanciulle e incapaci di rapportarsi con la realtà? Suvvia, gli scienziati sono prima di tutto esseri umani che amano, odiano, fanno sesso e anche delinquono, come tutti.
Leggere le storie dei protagonisti della scoperta della struttura del DNA, della bomba atomica, della corsa allo spazio per averne prove concrete.
Ivo, nessuno di noi ha visto ancora questa serie. Queste sono descrizioni che vengono fornite dai produttori stessi. Il concetto è: sono scienziati, ma non vedeteli come lo stereotipo dello scienziato freddo e logico, ma come personaggi a tutto tondo.
S*
Non m'ispira per niente.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID