A vederlo nella foto, sembra difficile immaginarselo "stanco" e "logorato", per quanto nelle vesti di novello Batman. Ma se a dirlo è il CEO di Warner Bros., ovvero Kevin Tsujihara, c’è da crederci. Sicuramente Tsujihara avrà avuto pochissima voglia di scherzare a un incontro con gli investitori, dove è stato raggiunto da Variety.
Anzi, ha pompato il progetto, forse per rispondere al diffuso scetticismo con cui è stata accolta la nomina di Affleck. "Sarà una bomba – ha dichiarato – e Ben è perfetto nel ruolo." Sarà meglio allora che Affleck torni in palestra – a meno che si voglia davvero introdurre un Batman con la pancetta vicino alla pensione? – e faccia del suo meglio, perché l'attesa non potrebbe essere più alta.
Man of Steel, diretto da Zack Snyder e con il nuovo Superman Henry Cavill, è andato benissimo, chiudendo la sua permanenza nelle sale con un incasso di 660 milioni di dollari. Dunque Uomo d'Acciaio rilanciato alla grande dopo il mezzo passo falso del precedente Superman Returns di Bryan Singer (solo 391 milioni di dollari l’incasso, a fronte di uscite vicine ai 270 milioni di dollari).
Nel nuovo capitolo, previsto nel 2015, ci sarà ancora Henry Cavill, Snyder alla regia e si aggiungerà Affleck. "Pensiamo che il successo di Man of Steel – commenta Tsujihara – sia il trampolino perfetto per Batman e Superman. Ben è perfetto per ciò che ha in mente Snyder. La risposta del web, così passionale, è proprio una testimonianza di quanto i fan siano affezionati al personaggio." E, vista la platea con il portafoglio in mano, il CEO di Warner ci ha tenuto a precisare che sono attesi molti annunci anche da parte di DC Comics nel prossimo futuro, com'era prevedibile.
Intanto anche Affleck è uscito dal silenzio e ha commentato le reazioni negative con sana ironia. Ecco il video.
Batman contro Superman: un duello all'ultimo Supereroe
È nelle sale Batman v Superman: Dawn of Justice di Zack Snyder, con Ben Affleck e Henry...
Carmine Treanni, 3/04/2016
Zack Snyder racconta Batman v Superman: Dawn of Justice
Direttamente dal set di uno dei film più attesi di tutti i tempi, il regista responsabile dello sbarco DC Comics al...
Leo Lorusso, 4/07/2014
Man of Steel 2: Superman si scontrerà con Batman
La notizia ha fatto letteralmente esplodere la Hall H, annunciata in modo molto teatrale da Zack Snyder e conclusa...
Leo Lorusso, 22/07/2013
8 commenti
Aggiungi un commentoIl tuo commento dimostra che i film di Nolan sono piaciuti anche ai lettori semplicemente perché hanno fatto leva su un vecchio senso di inferiorità culturale che attanaglia da sempre i fumettari.
In altre parole, il lettore ha sempre sperato che il cinema riuscisse dove lui ha sempre fallito. Cioè convincere i profani che un fumetto di supereroi, malgrado maschere, calzamaglie eccetera, possa essere un prodotto denso, con personaggi ben caratterizzati, ricco di suspense ed azione, e con spunti di riflessione non banali (ma, in fondo, non lo erano anche i Batman di Burton o gli Spider-Man di Raimi, e senza tradire lo spirito della pagina disegnata?)
A me non frega se il Batman di Nolan conquista anche chi, comunque, non si degnerà mai di avvicinarsi al fumetto.
Io se vado al cinema a vedere un film su Batman gradirei vedere Batman sullo schermo: non solo un vigilante ninja con rovelli morali, ma anche il più grande detective del mondo con l'hobby di vestirsi da pipistrello ed il crimefighter con manchingegni alla 007 dentro la cintura. E magari anche un Joker che sia il clownesco principe del crimine, non un incrocio tra Sid Vicious e Arancia Meccanica.
Ma, si sa, i fumetti sono roba da bambini, e Nolan con la sua opera l'ha ribadito a chiare lettere fingendo si smentirlo...
Sara' ma per me Batman e' quello di Miller, O'Neil, Morrison e compagnia.
Molto distante da quello che descrivi.
Ed in origine, Bob Kane, era ancora piu' estremo e distante da quello che racconti.
Gusti.
Sarei meno categorico.
Hai ragione: gusti. Ma non mi risulta che Miller, O'Neil o Morrison abbiano mai negato )come ha fatto Nolan) l'esistenza di superpoteri o di criminali variopinti, e questo è un fatto.
Ma perche' Nolan non ha messo in mostra Catwoman, lo Spaventapasseri, Jocker, Bane e compagnia?
O forse non abbia messo in mostra l' arsenale di giocattoli di Batman?
O introdotto Robin?
Certo, l' ha fatto secondo uno stile personale e ben riconoscibile.
Vivadio, qualcuno con uno stile personale e riconoscibile e non il solito clone del clone.
I giocattoli di Batman sono stati messi in mostra in Batman Begins, l'unico della nuova trilogia in cui si respira almeno un po' l'atmosfera dark dei fumetti. Poi Nolan s'è fato prendere dalla smania di realismo e Batman è diventato sempre più uomo e sempre meno pipistrello.
Su Spaventapasseri, Bane, e Catwoman posso darti ragione. Ma Ra's Al Ghul non aveva nulla da spartire con quello dei fumetti, tanto valeva creare un personaggio originale. Il Joker di Ledger non ha un grammo della buffoneria che rende geniale il personaggio. E Robin... ma quale Robin?
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID