A quasi cinquant'anni dalla messa in onda della prima puntata, torna in scena la serie inglese Thurderbirds. Già due anni fa, nel corso di un'intervista con la BBC, il padre della serie, l'inglese Gerry Anderson, aveva annunciato il ritorno. Purtroppo Anderson è mancato a fine 2012, ma la sua creatura continuerà a vivere. È infatti ufficiale: nel 2015 saranno pronti ventisei nuovi episodi di mezzora, da mandare in onda sul canale CITV (in UK, quantomeno). Ci lavoreranno ITV Studios, Pukeko Pictures e Weta Digital, i quali hanno già curato gli effetti speciali della trilogia Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit.
Dunque, dopo il live action uscito nel 2004 che si rivelò un mezzo fallimento, per non dire un fiasco (lo stesso Anderson dichiarò senza mezzi termini: "Una montagna di spazzatura, la peggiore che ho visto in vita mia"), la serie verrà rilanciata puntando su un mix "unico di animazione in computer grafico e set reali", come raccontano i produttori. Si cercherà di mantenere l'equilibrio fra un omaggio alle scelte narrative ed estetiche dell'epoca (la serie viene tuttora mandata in onda ed è molto popolare in UK) e "un nuovo livello di azione e avventura, più adatto al pubblico di oggi". Lo sceneggiatore sarà l’inglese Rob Hoegee, nome noto ma specialista con una solida esperienza nel campo.
Non molte le informazioni disponibili per ora, se non l’ovvio entusiasmo dei produttori. Richard Taylor, titolare della Pukeko Pictures e del Weta Workshop, dichiara: "Thurderbirds ha avuto un'enorme influenza su di me quando ero piccolo. L'ho vista in origine in bianco e nero, e solo negli anni successivi ho poi avuto modo di scoprire e apprezzare appieno il mondo creato da Gerry e Silvia Anderson e il loro team. Sono dunque emozionato per la possibilità di lavorare con ITV sulla nuova serie. Il nostro obiettivo è dare vita a un nuovo mondo che possa ispirare e coinvolgere una nuova generazione di spettatori, così come è successo a noi con l'originale Thurderbirds quasi cinquant'anni fa".
7 commenti
Aggiungi un commentoProbabilmente non ha senso per te che sei cresciuto, ma secondo me ha senso e molto per i bambini.
La tv per bambini è piena di serie a pupazzi o in computergrafica - avendo un figlio di 4 anni ne vedo parecchie - ma tra costruttori, postini, treni, pompieri e animaletti vari e anche qualcosa sul versante fantasy, una bella serie in chiave più o meno fantascientifica ci starebbe benissimo.
S*
posso solo concordare col S*
una bella serie di sf sarebbe la benvenuta anche qui, visto che il nano apprezza le astronavi
Hai provato a proporgli Star Blazers, o Star Wars Clone Wars?
S*
mmmm
ancora no
A questo punto lancerei la candidatura a trasposizione cinematografia della serie x-bomber una specie di "thunderbirds" made in japan, qualcuno se la ricorda?
overzzzz....
P.S.: personalmente a thunderbirds preferivo stingray.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID