Forse gli alieni non riusciranno a conquistare il mondo, ma certamente la Marvel sta portando avanti con successo il suo piano di dominare cinema e tv. Alla guida di questo progetto ambizioso c'è un solo nome: Joss Whedon.
Fresco del supersuccesso di The Avengers, il regista/sceneggiatore/produttore ha ricevuto le chiavi del regno dei supereroi e una duplice missione: portare avanti la saga dei Vendicatori al cinema e far sbarcare il mondo Marvel in televisione, ovviamente sulla ABC, di proprietà della Disney che a sua volta controlla La casa delle idee.
E ora il segreto, o almeno parte di esso, è stato svelato. La serie tv vedrà come protagonista assoluto lo SHIELD, ovvero l'organizzazione segreta guidata da Nick Fury che al cinema ha il volto di Samuel Jackson e che porterà le sue missioni a difesa del mondo sull'emittente che stava cercando il prossimo grande successo dopo Lost.
Per dare vita allo SHIELD televisivo, Whedon sta lavorando con i suoi collaboratori di sempre: il fratello Jed Whedon e Maurissa Tancharoen, che con lui ha già lavorato su Dollhouse e il mitico Doctor Horrible. A gestire la produzione ci penserà il duo composto da Jeffrey Bell, già al lavoro con Whedon su Angel, ma anche veterano di Alias, Day Break e Harper's Island, e Jeph Loeb, già al comando delle serie animate Ultimate Spider-Man, Iron Man e Avengers: The Earth Mightiest's Heroes, oltre ad aver lavorato su Lost, Heroes e Smallville.
Voci non confermate dicono che Whedon potrebbe anche firmare il pilot della serie, posto che riesca a trovare il tempo mentre getta le basi della Fase 2 cinematografica.
Nel frattempo, in una intervista rilasciata a Entertainment weekly, Whedon ha spiegato la sua idea sulla serie: "Voglio costruire un telefilm con le persone che amo e di cui mi fido. Quello che stiamo realizzando è totalmente autonomo dagli Avengers, sarà un telefilm che potrà essere visto anche da chi non ha visto i film della Marvel, ma penso che piacerà anche ai fans."
Mentre attendiamo di scoprire la data di uscita televisiva, forse un indizio arriva dalla sequenza alternativa di apertura di The Avengers, rilasciata on line contemporaneamente all'arrivo del film in dvd, Blu-ray e qualsiasi altro formato possibile.
Anche se dubitiamo che Cobie Smulders possa essere libera in tempi brevi dagli impegni della sit-com How I met your mother (da noi, E alla fine arriva mamma), in questi due minuti scarsi si scopre che non tutti condividono i metodi dal capo dell'organizzazione.
Avengers Age of Ultron nei cinema italiani
Anteprime a Roma due giorni fa e a Milano ieri, oggi la pellicola apre ufficialmente in tutta Italia. I primi pareri...
S*, 22/04/2015
Agents of SHIELD: due ritorni eccellenti, una guest star e tanto altro
Agents of SHIELD è in rotta di collisione con cupi segreti da svelare e un futuro apparentemente senza vie...
Leo Lorusso, 14/04/2014
Agents of SHIELD, non perdetevi le scene nascoste
In fondo era inevitabile: se i film Marvel hanno di fatto una scena in fondo ai titoli di coda, poteva la serie...
Leo Lorusso, 16/10/2013
15 commenti
Aggiungi un commentolo shield con la fantascienza c'entra un sacco (ehm... ci sono dei super-eroi??), anche volendolo paragonare alla serie cinematografica di 007, lunga serie cinematografica, appunto... anche e molto di fantascienza, dato che in ogni episodio, c'è un eccentrico cattivone a capo di una fanta-organizzazione che vuole conquistare il mondo da una base segreta dotata di tecnologia fanta-avveniristica... senza contare i fanta-accessori di cui spesso si avvale il nostro agente segreto al servizio di sua maestà
certo, nè lo shield nè 007 sono star trek, se è questo che volevi dire (e se vuoi non sono neanche 'fringe', per citare un poliziesco veramente fanta), però... però...
c'entra!! c'entra!!! come disse il primo tipo gaio della storia

Da solo l'eliveicolo E' da fantascienza.
Peraltro non ho mai capito a che velocità voli. Ogni volta che lo fanno vedere nei fumetti Marvel, ha qualche caccia che gli sciama a fianco
Nick Fury, quello vero non quello Ultimate del film (ad ogni modo molto bravo Samuel Jackson, l' impressione e' che MIllar e Bendis si siano ispirati a lui per il fumetto), e' in circolazione dalla Seconda Guerra mondiale ed ha un' eta' indefinita a causa di un siero che ne rallenta l' invecchiamento.
Il principale nemico dello SHIELD (che si avvale di mezzi tecnologici decisamente fantascientifici) e' l' Hydra ("ne tagli una testa, ne cresce un'altra", un' associazione terroristica segreta che pesca a piene mani in tecnologia futuristica e collabora con altre associazioni terroristiche segrete (alcune ultra tecnologiche, come l' AIM, altre occulte, come la Mano).
La Vedova nera, a tratti membro forzato dello SHIELD, si puo' considerare un super eroe e l' agente 13 (Sharon Carter) vista in incognito anche nel film, ha una relazione non si capisce fino a che punto orchestrata da Fury con Cap.
La versione Ultimate e' al centro della gestione e dello sfruttamento nazionalistico della nuova ondata di Super eroi.
Insomma, come dicevi te, se non e' proprio "sf purissima" ci va molto vicino.
No Prize per l' elivelivolo: si puo' affermare che la prospettiva della tavola disegnata inganni la vista, e che in effetti gli aerei non siano poi cosi' viciini al velivolo (fasi di decollo ed atterragio a parte).
E comunque hai di nuovo ragione da vendere: l' Elivelivolo e' una figata.
a me Nick Fury mi è sempre stato antipatico e lo SHIELD mi sembrava una versione americana della Gestapo
Fury e' la controparte di Cap.
Mentre Cap e' rimasto ibernato per decenni e si e' scongelato in un mondo diverso anni luce dal suo, Fury e' un vecchio mastino di guerra rimasto piu' o meno giovane nel fisico ma inaspritosi nello spirito mentre attraversava con disillusione la fine della seconda guerra mondiale, e degli sbandierati idealismi che l' hanno accompagnata, e per far sopravvivere il suo spirito l' ha dovuto nascondere sotto metri di cinismo ed un' associazione governtiva piu' carogna dello stesso governo che gli ha dato vita.
Per questo riesce a manipolare tanto bene Cap: in fondo e' lui stesso Cap, solo piu' scaltro, disilluso, travolto dal peso degli anni e corrotto.
La versione cinematografica e' quella Ultimate: meno sfaccettata ma non meno intrigante, direttamente agente super carogna che tiene in riga be'... tutti governanti palesi ed occulti, alieni e super umani, criminali ed eroi semplicemente perche' e' piu' testardo e "bravo ragazzo" degli altri.
Insomma quel tipo che vorresti sempre dalla tua parte e mai contro.
Avendo a disposizione Samuel Jackson non si poteva proprio fare a meno di sfruttare la versione Ultimate, ma quella classica rimane una pietra miliare.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID