Da qualche giorno la Gazzetta dello sport ha lanciato un'iniziativa editoriale mettendo in vendita insieme al quotidiano una serie di modellini di aerei da combattimento. Per pubblicizzare questa iniziativa è stata girata una serie di video con alcuni testimonial chiamati a partecipare a un'esperienza veramente indimenticabile, soprattutto per loro - appassionati di aerei - ma probabilmente per qualunque essere umano: un volo a bordo di un jet supersonico da combattimento.
Tra questi testimonial c'era anche il "nostro" Luca Masali, scrittore di fantascienza che ha esordito proprio con un romanzo che coniugava la sua passione per la fantascienza con l'altra, altrettanto viva, per l'aeronautica: I biplani di d'Annunzio. Masali ha anche fondato una piccola casa editrice che pubblica ebook dedicati all'aeronautica e al modellino, L'Aeroplanino Editore (www.pennyebook.it/).
Nel video la testimonianza e le immagini del volo di Luca Masali a bordo del jet. Da notare in particolare l'espressione preoccupata al decollo e i capelli dritti all'uscita dall'abitacolo dopo l'atterraggio (colpa del casco, che avete capito...). Battute a parte, è stato strepitoso e certamente non possiamo che invidiarlo!
Masali e Tonani, due italiani in Giappone
I biplani di D'Annunzio e Mondo9 - entrambi editi in Italia da Delos Books - stanno per essere...
S*, 15/07/2013
Torna il maledetto vecchio Masali
In libreria il nuovo romanzo dell'autore dei Biplani di D'Annunzio, ambientato nella Torino anni Ottanta. E...
S*, 28/02/2013
I biplani di D'Annunzio atterrano in Giappone
Il romanzo di Luca Masali è in traduzione per un'uscita nel paese asiatico. L'uscita prevista per ottobre
S*, 19/07/2012
7 commenti
Aggiungi un commentoma un paio di missili almeno li ha potuti lanciare? se non dov'è il divertimento?
Nel filmato si parla di un albatros L39 credo sia un aereo di fabbricazione ceca, paragonabile ai nostri macchi 339 et simila, utilizzati per l'addestramento e l'appoggio tattico.
agadebia
Si, certamente un addestratore e non un aereo da combattimento, e non mi risulta che sia supersonico.
Che poi abbia discrete capacità acrobatiche e solleciti i piloti con 5g di carico è sicuramente più che adeguato per sollecitare e sfiancare un passeggero non addestrato.
Diciamo che sicuramente qualche anno fa era possibile organizzare voli su MIG 29, e quello è un vero aereo da combattimento, dalle alte prestazioni, diffuso nel mondo. Certo i costi per volo erano piuttosto alti, forse adesso non si fanno più.
In genere gli Albatros non sono armati, oltre al fatto che il lancio di un missile ha costi molto alti e non si può certo effettuare a cuor leggero, nemmeno nelle versioni da esercitazione e senza esplosivo a bordo. Si parla di svariate decine quando non di centinaia di migliaia di euro per missile, giusto per capirci.
Un sogno! Sono arrivato fino a lanciarmi in caduta libera da 5000 mt a 200 km/h ma per un volo come questo farei carte false!!!
Elio
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID