Morgan Freeman ci sta provando da anni: il suo più grande desiderio è realizzare il film tratto da Incontro con Rama di Arthur C. Clarke. È talmente convinto della bontà del progetto, che è da vent'anni che prova a trasformarlo in realtà.
Per cui, in questi giorni, mentre era in conferenza stampa per la presentazione del suo prossimo film Red (con Bruce Willis e Mary Louise Parker tra gli altri), ci ha tenuto a ripetere che "Rama è un film che deve essere fatto," come potete vedere dal video qui sotto.
Il lato buono della sua passione è che ha coinvolto il regista David Fincher, che è tutt'ora interessato al progetto. Quello più discutibile è che secondo lui, il film deve essere fatto in 3D, in un momento in cui il fenomeno sta sensibilmente cominciando a sgonfiarsi (la WB non realizzerà in 3D l'ultimo Harry Potter e negli Usa le vendite dei biglietti per il 3D è scesa del 25%). Infine, da più di dieci anni, nessuno è riuscito a scrivere una sceneggiatura decente tratta dal romanzo.
A questo potremmo aggiungere un altro aspetto: la moda dilagante consiste nel raccontare della distruzione del mondo, di alieni assassini, di virus, di fine dell'umanità e amenità del genere. Il pubblico è pronto per una narrazione così sofisticata e fuori dagli schemi come quella di Rama? O dovrebbero inserire qualche mostro alieno per attirare il pubblico?
8 commenti
Aggiungi un commentoSe ben ricordo la peculiarità degli alieni di Rama è proprio che avevano una simmetria a tre invece che a due (tre gambe, eccetera), quindi il 3D in un certo senso è dovuto
S*
Ricordi esattamente, e la cosa è pure rilevante nella chiusura del romanzo (ma non faccio spoiler).
Oltretutto parliamo di ambienti di enormi dimensioni (le astronavi cave, stile terra inversa) e un certo senso di prospettiva 3D a rendere l'enorme estensione degli ambienti ha un senso (regia e fotografia permettendo).
La famosa terza gamba :
E' una vita che aspetto un film su incontro con Rama. Mi auguro anche io che non facciano lo solita americanata, ma anche se accadesse credo che varrebbe cmq il prezzo del biglietto. Rama riprodotto con le tecnologie odierne sarebbe uno spettacolo. Vedere un mare cilindrico sopra la propria testa, una cavità di quasi 50 km. IMHO se lo fanno altro che Avatar...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID