Non tutti si sono uniti alla corsa folle verso il cinema tridimensionale. Alcuni per adesso pensano che il 2D sia ancora un sistema più che valido di vedere un film. Un esempio è dato da Jerry Bruckheimer, che parlando del suo imminente Prince of Persia, ha dichiarato che il film regge benissimo in due dimensioni: "Certo Avatar è un film incredibile e ha guadagnato cifre incredibili, ma il 3D è un sistema nuovo. Non so se Prince of Persia uscirà vincitore dallo scontro con i film in 3D, ma penso che si difenderà bene".
Il regista Mike Newell aggiunge: "Ci interessava seguire la storyline, essere fedeli alla fonte originale, ma anche reali nelle emozioni". Anche i combattimenti, dice Newell, sono impostati in modo coreografico, quasi dei balletti, per i quali la macchina da presa doveva essere più maneggevole di quelle usate per il 3D.
A loro si unisce Michael Bay: preparando Transformers 3, non ha voluto saltare sul carro del 3D e nemmeno tridimensionalizzare il film in postproduzione (come accaduto a Scontro di titani, girato in 2D con effetti 3D aggiunti a posteriori). Dice Bay: "Le mie riprese sono complicate, inserisco elementi reali nella scena e onestamente non sono convinto del processo di conversione".
La Paramount e la Dreamworks hanno fatto molte pressioni affinchè il regista valutasse la conversione a posteriori, in quanto non c'era il tempo fisico di girare il film in 3D ed essere pronti per la data prevista, l'1 luglio 2011. Bay aveva anche fatto tentavi di girare almeno alcune sequenze con le macchine da presa pensate per il 3D, trovandole ingombranti e poco maneggevoli. "Onestamente ho provato a farmele piacere e alcune compagnie stanno ancora lavorando al materiale che ho dato loro." Ma i risultati non sono quelli sperati: "Sembra finto, con livelli aggiunti dopo che sono troppo evidenti".
Quindi, niente biglietto del cinema a costo maggiorato e nemmeno occhiali più o meno ingombranti: Transformers 3 e Prince of persia potrete vederli come si usava prima di Avatar.
Almeno fino a Transformers 4 e Prince of Persia 2...
27 commenti
Aggiungi un commentoCercherò di evitare l'addetto ai secchi d'acqua da gettare sul pubblico e quindi i film ambientati su isole o in alto mare allora.
Anche i film di guerra con relative bombe a mano.
Rimangono insomma solo i porno, per cui è facile prevedere file chilometriche.
Tenendo conto della virulenza (presunta, mai vista) e delle mostruose percentuali di NON vaccinati, dovremmo essere in piena pandemia...
Passerà alla storia come una delle influenze meno cattive di sempre, direi...
talmente complicate che non ci si capisce mai una mazza. pirla.
Ma certo, ricordo altri casi, inerenti o meno, come il millenium bug e tante altre presunte "minacce" che avrebbero dovuto sconvolgere il mondo e su cui si sono versati fiumi di inchiostro.
Il vero problema è se saremo in grado di reagire quando prima o poi se ne presentarà una reale, per il resto che dire siamo stati un buona compagnia, tutti ci hanno creduto e tutti hanno comprato il vaccino.
Onestamente però mi chiedo cosa sarebbe accaduto se l'epidemia fosse stata virulenta e non si fosse creato ed acquistato il vaccino? parlare con il senno di poi è facile, con tutti i soldi che si sono sprecati e si sprecano in Italia forse questi sono stati quelli sprecati meno peggio, dalle mie parti si dice "mei star da la part dal furmanton", non si sa mai.
overzzz..
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID