Già in passato si stava pensando di realizzare un film basato su Millennium, serial tv degli anni novanta incentrato sulla figura di Frank Black, profiler dell'FBI dotato di particolari capacità sensitive. A rivelarlo era stato lo stesso protagonista del telefilm, Lance Henriksen (Aliens: Scontro finale, Alien3, Alien Vs Predator), sostenendo di essere stato avvicinato da produttori indipendenti interessati alla realizzazione. Ora pare che la stessa Fox, detentrice dei diritti della serie, stia pensando di realizzare il film; senza però coinvolgere Chris Carter, creatore della serie tv oltre che della mitica X-Files.
Secondo queste indiscrezioni riportate dal sito Screenrant.com, la Fox starebbe prendendo in seria considerazione l'ipotesi di portare la serie sul grande schermo, possibilmente senza il coinvolgimento di Chris Carter. La produzione sarebbe ancora affidata a terzi, la Fox si limiterebbe a cederne i diritti e a curare la distribuzione nelle sale, il che avrebbe per la casa di produzione il vantaggio di non impegnare risorse finanziarie. Secondo queste voci ci sarebbe in cantiere un progetto anche per fare un terzo film ispirato a X-Files, e anche in questo caso Carter verrebbe lasciato fuori. Nel caso il film su Millennium venisse realizzato, viene invece data per scontata la presenza di Henriksen come protagonista.
Millennium ebbe un discreto successo durante la sua messa in onda, tra il 1996 e il 1999; intrigava la storia di Black, investigatore con un passato di problemi mentali grazie però ai quali aveva acquisito capacità di "ispezionare" il cervello di serial killer e psicopatici, e che veniva ingaggiato da un misterioso Millennium Group, ufficialmente per compiere indagini su crimini attinenti al soprannaturale, ma in realtà con scopi collegati all'avvento del terzo millennio. La serie ebbe però parecchie vicissitudini realizzative: la produzione esecutiva che passò da Carter a Glen Morgan e James Wong (autori di X-Files) per poi tornare a Carter, le interferenze del network, e infine una coerenza interna alla serie non proprio curata. Fatto sta che il serial venne interrotto bruscamente senza un vero finale, tanto che nel 1999 venne realizzato un episodio di X-Files con Frank Black come protagonista, che divenne il vero finale della serie.
In questo contesto sembrerebbe spiegata la diffidenza della Fox verso Carter, anche alla luce degli scarsi risultati delle due pellicole cinematografiche su X-Files. E' rimasta invece immutata la fiducia nel volto scavato e sofferto di Henriksen. Il sessantanovenne attore newyorchese negli ultimi anni si è dedicato molto al doppiaggio, specie di serie animate e di videogiochi (tra i quali Red Faction II, Mass Effect, The Chronicles of Riddick: Assault on Dark Athena). Henriksen ha però un buon numero di progetti in cantiere per l'immediato futuro, tra i quali anche film di stampo fantascientifico, quali The Lost Tribe, The Genesis Code, The Illuminati: Out of chaos comes order; tutte pellicole che dovrebbero arrivare al cinema, o direttamente in DVD, tra la fine di quest'anno e l'inizio del prossimo.
4 commenti
Aggiungi un commentoMillennium è stata una splendida serie, a mio avviso nettamente superiore a X Files, nonchè meglio strutturata a livello narrativo e decisamente meglio recitata. Peccato veramente che sia stata fagocitata dal "fratello maggiore" anche per il bruttissimo finale all'interno della settima stagione di X Files.
Millennium è molto più di una serie sul paranormale: è riduttivo definirla così o inserirla nel filone Horror. Decisamente oggi è ancora più valida di tante schifezze che cercano di definire o di spiegare la natura del male con banalità televisive degne di Scary Movie. E' la serie che meglio di tutte ha cercato di spiegare il male, di dargli un significato.
Il fatto che sia in cantiere un possibile nuovo film è un'ottima notizia. La presenza di Frank Black è una garanzia (Henriksen è un ottimo attore e la serie si reggeva su di lui). L'assenza di Chris Carter in un primo momento mi ha lasciato perplesso. Poi ragionandoci e considerando l'ultima stagione di X Files e i film successivi, forse non è una cattiva idea che a dirigerlo sia qualcun altro. Chris Carter ultimamente mi è sembrato proprio a corto di idee.
Che ben venga un film su Millennium e speriamo che sia un film degno delle stagioni della serie tv, non della presa in giro spacciata per finale e inserita in X Files.
Son d'accordo...
bah.. mi sembra una porcata!
Concordo su tutto, l'assenza di Carter è decisamente positiva, la porcheria che ha combinato con Xfiles voglio crederci serva da monito.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID