Chiuse le votazioni della prima fase venerdì notte, nel weekend sono stati elaborati e controllati i voti ricevuti, fino alla definizione dei finalisti. Si apre ora la seconda fase di votazione, che durerà fino al 6 marzo, che definirà i vincitori. Ricordiamo che gli ammessi al voto sono i partecipanti alle ultime due Italcon (Fiuggi 2007 e Fiuggi 2008) e gli iscritti alla World SF.
L'elaborazione dei voti ha visto alcune clamorose eliminazioni. La nostra rivista online Delos Science Fiction non è entrata in finale per soli due voti; Fantascienza.com non era votabile avendo vinto lo scorso anno, sono stati quindi considerati non validi i tre voti ricevuti.
Ben novanta voti sono andati persi invece nella categoria Romanzo internazionale, dove rispettivamente 49 voti e 41 voti si sono concentrati su Dumarest della Terra di E.C. Tubb e I canti di un Sognatore Morto di Thomas Ligotti, entrambi editi da Elara. A differenza delle categorie dedicate ai romanzi italiani, la categoria romanzo internazionale non ammette le antologie personali, categoria nella quale rientravano i due volumi.
I vincitori saranno annunciati la sera del penultimo giorno della prossima Italcon (che sarà anche Eurocon) la sera del 29 marzo prossimo a Fiuggi.
- Marta Barbieri
- Franco Brambilla
- Alexa Cesaroni
- Maurizio Manzieri
- Luca Vergerio
- Lino Aldani
- Giuseppe Lippi
- Salvatore Proietti
- Silvio Sosio
- Gianfranco Viviani
- Armando Corridore
- Vittorio Curtoni
- Ugo Malaguti
- Lella Moruzzi
- Riccardo Valla
- Flora Staglianò
- Biblioteca di Nova Sf* - Elara Libri
- La Botte Piccola - Edizioni Della Vigna
- Nuova Galassia - Armenia
- Odissea Fantascienza - Delos Books
- Urania - Mondadori
- Futuro Europa - Elara Libri
- Nova Sf* - Elara Libri
- Robot - Delos Books
- Alpha Quadrant
- Hypnos
- Living Force
- NeXT
Sito web amatoriale o rivista online amatoriale
- Continuum - continuum.altervista.org
- 2099.it - www.2099.it
- Farscape Italian Club - www.farscape.it
- Uno strano attrattore di Giovanni De Matteo - www.fantascienza.com/blog/stranoattrattore/
- La tela di Penelope di Luisa Iori - www.fantascienza.com/blog/la_tela_di_penelope/
- Uraniasat - uraniasat.altervista.org/
- Vikkor di Vittorio Catani - www.fantascienza.com/blog/vikkor/
- WebtrekItalia - www.webtrekitalia.it
- Vittorio Catani - Mi sono perso col cosmo tra le mani - Delos Books
- Giuseppe Lippi - 2001 Odissea nello spazio: Dizionario ragionato - Le Mani
- Giovanni Mongini - Quando al cinema c'è Star Trek - Elara Libri
- Angelica Tintori, Franco Pezzini - The Dark Screen: il mito di Dracula sul grande e piccolo schermo - Gargoyle
Operatore artistico (non in altre categorie)
- Lukha Kremo Baroncinij
- Sandro Battisti
- Alfredo Castelli
Romanzo o antologia personale - Fantascienza
- Alan D. Altieri - Armageddon - Tea
- Donato Altomare - Vladimir Mei - Edizioni della Vigna
- Danilo Arona e Edoardo Rosati - La croce sulle labbra - Segretissimo, Mondadori
- Pierfrancesco Prosperi - Incubi per re John - Urania, Mondadori
- Bruno Vitiello - Contatto - Elara Libri
Romanzo o antologia personale - Fantasy
- Fabio Calabrese - Nel tempio di Bokrug e altri racconti lovecraftiani - Dragon Press
- Mariangela Cerrino - Lisidranda - Armenia
- Enrico Di Stefano - Passi nel tempo - Edizioni della Vigna
- Raffaele Olivieri - Ombre a Venezia - Edizioni della Vigna
- Antonia Romagnoli - Il segreto dell'alchimista - L'Età dell'Acquario
Racconto su pubblicazione professionale
- Alan D. Altieri - Full Dagon Five - Da Arkham alle stelle, Cagliostro ePress
- Antonio Bellomi - Un problema di insider trading - Nova SF*, Elara Libri
- Alessandro Fambrini - Arco Iris de mi alma - Futuro Europa, Elara Libri
- Debora Montanari - Che cos'è una Harley-Davidson - Futuro Europa, Elara Libri
- Dario Tonani - Cardanica - Robot, Delos Books
Racconto su pubblicazione amatoriale
- Claudio Chillemi - Guardia Medica - Fondazione
- Simone Conti, Giovanni De Matteo - Festung Europa - Continuum
- Antonio Mercurio - Nascita - Commissione Voyager
- Annetta Soppelsa - Il castello per la villeggiatura - Alpha Quadrant
- Maddalena Tarallo - Così lontano, così vicino - Farscape.it
Articolo su pubblicazione professionale
- Giovanni De Matteo - Il postumanesimo sulla frontiera della fantascienza - Delos Science Fiction, Delos Books
- Antonino Fazio - Sulla fantascienza - Nova SF*, Elara Libri
- Giuseppe Panella - Regole per sopravvivere: modelli di analisi per una storia della fantascienza italiana - Nova SF*, Elara Libri
- Franco Piccinini - Invasori dallo spazio esterno - Nova SF*, Elara Libri
- Salvatore Proietti - Theodore Sturgeon - Robot-Delos, Delos Books
Articolo su pubblicazione amatoriale
- Salvatore Capalbi - La fisica dei supereroi - Alpha Quadrant
- Emilio Di Gristina - Il Viaggio Eterno di J.Moselli Riflessioni - Fondazione
- Pietro Guarriello - Fitz-James O'Brien - Il forgiatore di meraviglie - Hypnos
- Giovanni Mongini - Viaggio al centro del tempo - Continuum
- Gianfranco Sherwood - I have a time machine and I will travel - Continuum
- James Patrick Kelly - Burn (L'utopia di Walden) - Odissea Fantascienza, Delos Books
- Ken MacLeod - Cosmonaut Keep (La fortezza dei cosmonauti) - Urania, Mondadori
- Robert R. McCammon - Mystery Walk (La via oscura) - Gargoyle Books
- Richard K. Morgan - Woken Furies (Il ritorno delle furie) - Nord
- Charles Stross - Iron Sunrise (L'alba del disastro) - Nuova Galassia, Armenia
- Cloverfield
- Il cavaliere oscuro
- Io sono leggenda
- Iron Man
- Wall-E
- Battlestar Galactica
- Doctor Who
- Heroes
- Lost
- Supernatural
- Il cavaliere oscuro (varie edizioni)
- Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
- Iron Man
- Stardust
- Sweeney Todd
7 commenti
Aggiungi un commentoBrava Antonia, in bocca al lupo!
S* non c'era alcun problema.
Probabilmente essendo una versione per il videonoleggio non ha dato esito.
Era solo un dubbio ( che ho espresso sapendo che comunque non avrebbe causato alcun problema se no te l'avrei chiesto in privato).
Grazie per tutto quello che hai fatto finora, comunque!
Scusate ma nella categoria artisti: Ok Brambilla e Manzieri, ma Vergerio fa fumetti che è tutt'altra cosa rispetto all'illustrazione quindi dovrebbe stare in un'altra categoria e poi le altre due chi cavolo sono?
Anche in rete ho trovato poco, niente su di loro... possibile che siano così famose? Quanti dei non iscritti al premio Italia ma gran lettori di sci-fi hanno mai sentito parlare di loro?
Possibile che un Paolo Barbieri, un Festino, un Victor Tolgliani (che a me personalmente non piace ma che comunque è un illustratore professionista) non siano arrivati in finale??
... è come quando farscape ha vinto il premio italia alla faccia di lost, provate a chiedere in un referendum dove tutti possono votare quale è lo show migliore tra i due
...certi risultati rendono un po' ridicolo e irrilevante tutto il concorso.
Luca Vergerio fa le illustrazioni interne di Robot da due anni. Prima faceva le illustrazioni dei racconti di Delos.
Credo illustratrici legate alla casa editrice Elara. Confesso la mia ignoranza, immagino facciano le illustrazioni di Nova SF o copertine dei libri.
Il fatto è che Farscape ha un club di appassionati, Lost no, o almeno non un fan club così organizzato. Lost piace un po' a tutti. Farscape piace moltissimo a pochi.
Io personalmente, comunque, non sono certo che voterei Lost prima di Farscape. Non mi pongo il dubbio solo perché c'è Galactica che lo risolve...
S*
ah beh, su galactica non si discute!! Poi Lost, poi mille altre serie e infine Far(t)scape
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID