Sono passati tanti anni da quando il buon vecchio Sylvester Stallone ha indossato i panni dell'integerrimo giudice Joseph Dredd. Tratto da un fumetto del 1977 di John Wagner e Carlos Ezquerra, Dredd - La legge sono io è ambientato a Mega-City One, una megalopoli futuristica strangolata dal crimine. Protagonisti delle strade sono i giudici, poliziotti dotati dei poteri della magistratura e in grado quindi di emanare sentenze sul luogo del crimine. Armato del suo fedele legislatore, l'arma con comandi vocali in grado di sparare proiettili di tipo diverso, Dredd è il miglior giudice in circolazione, crede fermamente nella giustizia e il suo zelo al limite del fanatismo lo conduce a coniare la famosa frase "io sono la legge". Presto però viene accusato di un crimine che non ha commesso e ciò incrina profondamente la sua fede nella giustizia. Desideroso di scoprire chi lo ha incastrato, scopre di essere il prodotto genetico del progetto Giano, volto alla creazione del giudice perfetto. Sfortunatamente, scopre di non essere il solo risultato dell'esperimento. Insieme a lui è stato creato il malvagio Rico, il quale riesce a evadere di prigione e brama di gettare Mega-City One nel caos.
Il film è stato accolto con critiche alterne, quattro nomination ai Saturn Awards e una nomination ai Razzie Awards a Stallone come peggiore attore. Se pensavate che dopo tanti anni il cinema si fosse dimenticato del nostro giudice preferito, siate pronti a ricredervi. La rivista britannica 2000 AD, dove le avventure di Dredd hanno visto la luce, ha recentemente dichiarato di avere intenzione di lavorare con la DNA films per la realizzazione di una nuova pellicola. Non si hanno ancora notizie riguardo il cast né la regia, ma si sa che la produzione dovrebbe cominciare nel 2009.
Chi sarà scelto per interpretare il poliziotto dalla mascella squadrata e dal volto nascosto dall'elmo di kevlar? La caccia al nuovo giudice è aperta.
8 commenti
Aggiungi un commentoDei comics di Dredd mi piacevano tantissimo le ambientazioni 'esterne' alla città: desertiche, radioattive, una sorta di 'Le colline hanno gli occhi' molto cyberpunk.
Nel film questo accenno c'è e forse è tra la poche cose da salvare (IMHO).
beh, qualche buon film lo ha prodotto, per cui magari proprio senza speranza non lo è questo progetto. speriamo....
A me il film era piaciuto. Alcuni momenti belli come la famiglia cannibale, la bella del cattivo, ma troppo fumettoso in alcune parti.
Sono convinto che sia un problema di "adattamento all'americana".
La parte peggiore del film era il voler/dover fare un film completo di origini/caduta/risalita del personaggio invece che di seguire semplicemente l'ironia dxelle storie
C'è da dire anche che tra i fumetti di Judge Dredd inglesi (gli originali) e quelli realizzati poi negli USA c'è un abisso in termini di qualità...
il vecchio film mi era abbastanza piaciuto, i fumetti sono meglio... speriamo x il prossimo. Ho appena letto il volumetto "America": non male! Lo consiglio insieme a Universal War 1 e santuario (non sono con Dredd ma sono fantascientifici e molto belli tutti e due)
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID