Esattamente come capita alla sua protagonista, anche la serie Dollhouse è stata resettata per poi darle una nuova vita.
A farlo sapere ai suoi fan è stato proprio Joss Whedon sul suo sito Whedonesque, dicendo che il primo episodio avrà un look leggermente diverso da quello pianificato.
"Il fatto è" racconta Whedon "che io sono molto orgoglioso dell'episodio girato e la serie mi fa impazzire dall'eccitazione".
Ma, perché ovviamente c'è un ma, "tendo ad arrivare al punto partendo da lontano e ci possono essere dei problemi di chiarezza per il pubblico."
E aggiunge che c'erano problemi con il tono generale: "io mi ero calato in un posto alquanto oscuro e noir, senza considerare il tono visceralmente pop che l'emittente si aspettava da me".
Da qui comincia ad emergere quello che sembra uno strano tono compiacente da parte di Whedon verso la Fox: "non era colpa loro, era mia. Ho compreso la loro costernazione e visto il gap tra il mio stile e le loro aspettative. Così ho suggerito che realizassi un nuovo primo episodio, facendo diventare quello già girato il numero due."
Joss rassicura il pubblico dicendo che non accadrà quanto avvenuto con il pilot di Firefly, che in pratica era stato sepolto senza mai vedere la luce della messa in onda. "verrà semplicemente messo dopo un episodio leggermente più chiaro".
E rimanda al colpevole per eccellenza (a ragione) del mondo televisivo: lo sciopero degli sceneggiatori: "in pratica la Fox ci ha confermato la serie prima che iniziassimo le riprese, poi c'è stato lo sciopero che ci ha bloccati. Alla fine ho avuto solo due mesi per scrivere e preparare tutto quanto."
Per cui l'emittente ha potuto dire la sua solo dopo aver visto il pilot e non prima.
Anche qui Whedon giustifica la Fox, dicendo che i nuovi esecutivi hanno capito cosa voleva fare con Dollhouse, ma erano comunque molto precisi riguardo al modo in cui portare il pubblico alla serie.
E conclude dicendo "Avrei dovuto battermi una mano in fronte per non aver strutturato la mia serie secondo le necessità dell'emittente".
Motivo per cui non potrà mostrare nulla alla Comic- Con, in quanto ha appena finito di scrivere il pilot, che ora dovrà presentare alla Fox.
A questo punto viene da chiedersi se alla Fox non siano allergici alle trame complesse e come sarebbero state serie tv tipo Alias o Lost se prodotte da loro. Ma soprattutto ci si chiede, che gli è preso a Joss Whedon?
Se saremo fortunati qualcuno (vero Joss?) metterà in rete il pilot originale, così che a gennaio 2009 potremo fare i paragoni tra ciò che è stato cambiato e ciò che invece si è salvato.
Ma fossi in voi, ripenserei a quel sito che si chiama Savedollhouse. Prevenire è meglio che curare, del resto Jericho ne è un esempio lampante.
10 commenti
Aggiungi un commentoPerchè Laz, non hai fatto caso che Joss ha fatto ciò che fa di solito?
Cioè parlare di Nerd e bulletti?
Il non guardare l'età degli interpreti vale nei due sensi Laz.
P.S. Bellissimo Dr. Horrible cmq.
stupendo!
ci sto preparando la recensione e credo gli sparero' direttamente un cinque-stelle-senza-passare-dal-via!
Dove sei arrivato con Buffy?
Lo sai vero che stavolta è necessario che arrivi ad un certo episodio...
Edit:
Ok, ho visto che sei ancora alla 5°, allora te lo dico.
"Dr horrible" deve MOLTO alla 6° stagione di Buffy.
Ed è un pregio secondo me...
Sai che non ho capito una singola parola di quello che hai detto? PEr cui mi immedesimo in 'David Lynch' e dico... 'whuh?'
Questa serie è inziata ancora prima di andare in onda
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID