Il 27 maggio scorso William Gibson, celebrato autore di fantascienza, acclamato padre del cyberpunk, è stato ospite del Festival delle Letterature di Roma. Con lui anche Joe R. Lansdale, altro autore di punta del fantastico contemporaneo. L'attore Claudio Santamaria ha recitato estratti dagli ultimi romanzi degli autori, rispettivamente Guerreros (titolo originale: Spook Country, ed. Mondadori) e La morte ci sfida (Dead in the West, ed. Fanucci). Davanti a una platea affollata, Gibson ha poi proposto ai suoi lettori italiani un intervento dal titolo "Il flusso del silenzio, l'insistenza dell'oblio", che riprende e rielabora altre sue riflessioni sul ruolo dell'informazione e della tecnologia nella nostra società di massa:
Il tempo si muove in una direzione, la memoria in un’altra, e noi siamo impegnati a costruire artefatti per contrapporci all’inarrestabile flusso dell’oblio. In realtà, ci contrapponiamo al flusso del silenzio. Erigiamo pietre: le pietre parlano, anche dopo tutti questi secoli. Contro la pressione del silenzio, dell’oblio, contro l’assenza di memoria, schieriamo vari tipi di principi di informazione.
I primi elementi di informazione, forse, erano pezzetti di argilla color ocra, il bisonte riprodotto nella risoluzione minima necessaria. La stilizzazione dei graffiti delle caverne non ha perso minimamente la sua efficacia, neanche dopo tutti questi millenni, di quale schermo del mondo odierno potremo dire la stessa cosa nel giro di un decennio?
La trascrizione completa della relazione è disponibile sul sito della manifestazione, all'indirizzo web: http://www.festivaldelleletterature.it/2008/inedito.asp?lang=it&testo=129.
Quanto alla sua ultima fatica, in una intervista rilasciata al Manifesto, Gibson ha tradito la sua ormai proverbiale insofferenza di fronte alle domande sul cyberpunk. "Sono passati venticinque anni e il mondo è nuovamente cambiato. Quelle storie appartengono al passato e non al presente". Entrando nello specifico di Guerreros, Gibson ha illustrato la
Nei cinema un nuovo film di Batman. Quello che aspettavate davvero
Esce questa settimana in tutto il mondo (e oggi in Italia) The LEGO Batman Movie. Claudio Santamaria tra i...
S*, 9/02/2017
Lo chiamavano Jeeg Robot: un film supereroistico italiano?
È nelle sale il primo film di Gabriele Mainetti, con protagonista Claudio Santamaria,...
Redazione, 6/03/2016
Il cyberspazio e la genetica di William Gibson
Una riflessione su Neuromante di William Gibson a trent'anni dall'uscita del romanzo che ha rivoluzionato la...
Emiliano Ventura, 3/10/2015
3 commenti
Aggiungi un commentoGran Bell'Articolo!
Peccato non esserci stato di persona a Roma!
Guerreros sarà mio Quanto Prima!
Ciao, a Roma non ti sei perso niente. io ci sono stato e l'unica cosa che hanno fatto è stato fargli leggere la riflessione di cui si parla nell'articolo.
Tradotta con un testo che scorreva sullo schermo, scomodissimo e faticoso da leggere.
Non c'è stata né un intervista, né un dibattito. Nulla. Vabbè che era gratis, però dico io, invitare due autori di tale levatura e non farci neanche una chiacchierata...
I brani del libro e le riflessioni me le posso leggere anche su Internet.
No, non mi sono perso niente, allora
Perché questa comparsata allora?
Idee Immondadori?
Io il suo ultimo tomo l'ho accattato aieri... sarei potuto andare a farmelo autografare? No? E come lo combatto l'oblio di un evento insipido senza un omen dei?
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID