Si sente già qualcuno sussurrare che questo è il miglior film basato sui DC Comics da quando Nolan ha chiuso la sua trilogia. È presto per dirlo, ma su IMDb, al di là di quel 8,1 basato solo su un migliaio di voti, si vede già un Metascore (basato sui voti dei giornalisti, che lo hanno visto in anteprima) di ben 76; Batman v Superman, per dire, si era fermato a 44.
È The LEGO Batman Movie, spin-off di The LEGO Movie che riprende il personaggio di Batman mettendo al centro della storia. Nella versione originale Batman/Bruce Wayne è doppiato da Will Arnett, in Italia è doppiatore è un altro supereroe doc: Claudio Santamaria, l'interprete di Lo chiamavano Jeeg Robot.
Geppi Cucciari doppia invece Batgirl, che nell'originale ha la voce di Rosario Dawson, ben conosciuta anche ai fan della Marvel per il ruolo di Claire nelle serie Netflix.
Il film
Batman è colui su cui si può sempre contare per vigilare contro la criminalità. Quando Gotham City è minacciata ancora una volta, l'uomo pipistrello è costretto a collaborare con un nuovo commissario di polizia e un giovane orfano per salvare la città. Imparerà così a lavorare in squadra e a trovare nuovi amici.
2 commenti
Aggiungi un commentotriste, imbarazzante.
Buono appena per far ridere qualche bambino, con battute estremamente puerili.
Nulla, ma proprio nulla, a che vedere con Lego Movie, purtroppo.
Io LEGO Movie non l'ho visto.
Questo Batman invece sono andato a vederlo con mio figlio.
Sono quindi rimasto colpito dalla tecnica utilizzata e cercherò di recuperare il precedente (cosa difficile solo perché non so quando ne avrò il tempo) per confrontare un po' quello che hanno fatto.
In quanto alla trama, beh, non credo puntasse ad affermarsi per contenuti, ma non l'ho trovato così stupido. Certo che ci sono battute puerili e altro, ma ho visto di peggio in film ben più blasonati e strombazzati. Alla fin fine si basa tutto su un set minimo di concetti: legame fra eroe e antieroe, conflitto fra eroe solitario e collaborazione, perdita e riscoperta del legame affettivo; non mi sembra una cosa così negativa.
Anche i rimandi all'intera filmografia del pipistrello, utili forse solo a tener svegli i papà durante la proiezione, non erano malvagi, a mio avviso.
Insomma, a me è piaciuto, leggero e allegro, in sintonia col target prefissato immagino.
BAM!
PAW!
KABOOM!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID