In Italia il termine ebook è comparso una decina di anni fa ed è sparito con la stessa rapidità suscitata dal suo interesse, complice la facile equazione per cui se un libro di carta è difficile da vendere uno digitale ha un mercato pressoché inesistente. Se a questa conclusione si aggiunge l’affaticamento che comporta leggere per lungo tempo un testo su un display a cristalli liquidi, la morte dell’ebook diventa certa; almeno in Italia, e l’Europa non se la cava meglio.
Negli Stati Uniti è tutta un’altra storia.
Il Sony Reader PRS-505 è un lettore di ebook per il mercato USA che utilizza la tecnologia di display denominata e-Ink per imitare l’aspetto dell’inchiostro su un normale foglio di carta.
Non ha l’odore della carta stampata e non ingiallisce col tempo, per il resto è un libro a tutti gli effetti, anzi, più di uno. Pesa sempre e solo 250 gr., nonostante vi si possano caricare migliaia di documenti di migliaia di pagine.
Il suo schermo non è retroilluminato ma è composto da piccolissime sfere che in base alla carica elettrica mostrano la faccia bianca o nera, componendo una palette di otto livelli di grigio.
In esclusiva a Netflix i diritti delle produzioni Sony, incluso Spider-Man
Netflix stringe un accordo con la Sony: dal 2022 tutti i film di Spider-Man arriveranno da loro in esclusiva in...
Leo Lorusso, 12/04/2021
Non c'è accordo tra Sony e Disney, Spider-Man fuori dall'MCU
Disney pretende troppo, Sony non ci sta: niente accordo e il personaggio più amato della Marvel deve dire...
S*, 21/08/2019
La Sony prepara il suo universo televisivo con i personaggi di Spider-Man, senza Spider-Man
Per la Sony il futuro dei suoi personaggi Marvel è in televisione e online, con un intero universo in...
Leo Lorusso, 15/03/2019
32 commenti
Aggiungi un commentoIn comune hanno sicuramente l'RTF e il PDF (tralascio il TXT e l'HTML: il primo per scarsa malleabilità, il secondo per scarsa "portabilità" al di fuori dei reader)
Con questi si dovrebbe andare sul sicuro. Chiedo conferme anche ai distributori del Cybook.
Mi stava venendo voglia di chiederti di realizzare per te un ebook di prova.
Con il BookDesigner dovrei essere in grado anche di generare documenti in formati compatibili per Cybook e Sony.
Poi ci ho ripensato...
O chissà, magari lavorandoci senza impegno. Rubando una mezzoretta in qui e in là...
Ciao.
Ciao a tutti,
discussione molto interessante.
Vorrei segnalarvi l'imminente uscita di un nuovo reader, l'Astak Mentor.
Sarà disponibile a ottobre in 3 versioni e disporrà di wifi, bluetooth e touchscreen. Il prezzo varierà tra i 200 e i 350 dollari (molto meno di altri lettori equivalenti).
articolo:http://gizmodo.com/390581/astaks-mentor-e+book-reader-priced-below-200
sito del produttore: http://www.astak.com/e-book.html
Riguardo al Sony PRS-505 ho letto di italiani che lo hanno acquistato in brevissimo tempo sul sito americano
http://www.bhphotovideo.com/c/product/524807-REG/Sony_PRS505LC_PRS_505_Reader_Digital_Book.html
Mi pare come hardware sia identico al cybook. Però usa Windows CE, il che mi fa storcere il naso.
S*
Sì, ma costa la metà. Il che mi raddrizza il naso
salve a tutti
ho letto questa discussione gradirei poter chiedere delle spiegazioni
dunque ho visto l ebook reader iliad irex che un mio conoscente a accquistato su mia segnalazione ed e eccezionale davvero dopo poche righe di lettura non ti ricordi piu che quello che hai sotto non e un libro di carta,adesso
ho visto su internet l askar mentor e mi sembra bellino anche quello
(specialmente il prezzo) ma nn sono riuscito a capirci un gran che la scheda
mi riferisco all nove pollici dice 9,7 "Display PVI DAP base su elettroforesi Tecnologia
cosa vuol dire e basato su tecnologia e ink o cosa?
l iliad puo leggere praticamente tutto l askar cosa legge?
dove lo vendono?
posso comprarlo in america, poi qui a problemi di connesione o voltaggio?
per adesso solo queste cose ma me ne verrano in mente altre
grazie
jorak
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID