• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • Argomenti caldi:
  • Superman
  • Marvel Cinematic Universe
  • Disney
  • David Corenswet
  • Star Trek: Strange New Worlds
  • Rachel Brosnahan
  • Nicholas Hoult
  • James Gunn
  • Nathan Fillion
  • Foundation

Delos Science Fiction 121

Delos 121 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!) oppure acquista questo numero su Delos Store

Versione magazine - 84 pagine

Febbraio 2010 - Anno XVII

Editoriali

3 Il futuro del libro, il libro del futuro

Il futuro del libro, il libro del futuro

di Carmine Treanni lunedì 8 febbraio 2010

Cosa accadrà all'oggetto culturale per eccellenza quando il mondo sarà digitalizzato? Facciamo qualche ipotesi, fantascientifica ovviamente...

Leggi

Rubriche

11 Star Trek al femminile: The Next Generation, un passo avanti e due indietro

Star Trek al femminile: The Next Generation, un passo avanti e due indietro

di Luisa Iori martedì 9 febbraio 2010

Seconda parte dell'analisi del ruolo della donna nell'Universo televisivo creato da Gene Roddenberry. Questa volta tocca alla seconda serie, andata in onda tra il 1987 ed il 1994.

Leggi
4 Il linguaggio e la sua arte nel periodo postumano

Il linguaggio e la sua arte nel periodo postumano

di Sandro Battisti e Francesca Fuochi lunedì 8 febbraio 2010

Breve dissertazione sugli sviluppi futuri del linguaggio e sulle mode di esprimersi postumane.

Leggi

Speciale: Astro Boy

Un piccolo robot, tra Pinocchio e Frankenstein

Un piccolo robot, tra Pinocchio e Frankenstein

di Alessandro Montosi lunedì 8 febbraio 2010

La saga di Astro Boy di Osamu Tezuka, dal manga all'anime fino al recente film di David Bowers.

Leggi
7 Un fanta-thriller nell’universo di Osamu Tezuka

Un fanta-thriller nell’universo di Osamu Tezuka

di Vincenzo Graziano lunedì 8 febbraio 2010

Naoki Urasawa mischia le carte: Astro Boy diventa lo spunto per un’originale caccia al serial killer in un manga che strizza l’occhio a Philip Dick.

Leggi
2 Atom dal pugno di ferro

Atom dal pugno di ferro

di Ivan Lusetti lunedì 8 febbraio 2010

Alle origini del fumetto giapponese c’è il primo capolavoro del maestro Osamu Tezuka: un manga fantascientifico che sembra mischiare suggestioni robotiche tipiche di Asimov con storie che molto devono a Walt Disney.

Leggi

Speciale: Science+Fiction

Science+Fiction Festival: ieri, oggi, domani - Intervista con Daniele Terzoli

Science+Fiction Festival: ieri, oggi, domani - Intervista con Daniele Terzoli

di Fabio Novel lunedì 8 febbraio 2010

Abbiamo incontrato il presidente della Cappella Underground, responsabile dell'organizzazione del festival del cinema di fantascienza di Trieste.

Leggi
5 Shadow: l’ombra di Federico Zampaglione sull’horror italiano

Shadow: l’ombra di Federico Zampaglione sull’horror italiano

di Giusy Palumbo lunedì 8 febbraio 2010

In esclusiva l’ntervista con l’autore incontrato all’edizione 09 di Science+Fiction, il festival internazionale della fantascienza di Trieste, dove ha ricevuto il premio Prime Visioni della rivista Nocturno e ha presentato in anteprima italiana il suo ultimo film

Leggi

Servizi

2 Un Alieno a Hollywood. Intervista a Peter Jackson

Un Alieno a Hollywood. Intervista a Peter Jackson

di Marco Spagnoli venerdì 12 febbraio 2010

Il regista della trilogia de Il Signore degli Anelli, torna sul grande schermo con Amabili Resti.

Leggi
5 Ernesto Vegetti: la parola al Grande Catalogatore

Ernesto Vegetti: la parola al Grande Catalogatore

di Carmine Treanni lunedì 8 febbraio 2010

Pubblichiamo un’intervista uscita per la prima ed unica volta su una fanzine napoletana di nome Omega, all’inizio degli anni Novanta, curata da un gruppo di fan napoletani. Ci sembra il modo più bello per ricordare Ernesto Vegetti, recentemente scomparso a soli sessantasei anni e noto soprattutto per aver curato Il Catalogo della Fantascienza, della Fantasy e dell’Horror.

Leggi
11 Il Cantico di Walter M. Miller jr.

Il Cantico di Walter M. Miller jr.

di Alessandro Cenni lunedì 8 febbraio 2010

Ritorna in edicola, in Urania Collezione, Un cantico per Leibowitz, un capolavoro della fantascienza post-apocalittica.

Leggi
6 2013: colpo di stato in Italia!

2013: colpo di stato in Italia!

di Fabio Novel lunedì 8 febbraio 2010

Intervista a Simone Sarasso e Daniele Rudoni, autori del romanzo grafico United We Stand.

Leggi
14 I Galaxy Days

I Galaxy Days

di Emanuele Manco lunedì 8 febbraio 2010

Il resoconto della prima edizione della convention Fanta-Ludica che si è svolta a Milano il 30 e il 31 gennaio 2010.

Leggi

Racconti

5 Il meriggio dorato

Il meriggio dorato

Racconto di Fabio Calabrese

lunedì 8 febbraio 2010

Nel futuro, dopo una vita di sacrifici, si potrà andare in vacanza per sempre.. è ciò che fanno Andrew Edwards e sua moglie Thelma, protagonisti di questo racconto.

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

È morto Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino
DALL'ESTERO

È morto Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino

Leggi 7/07/2025
Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza
DALL'ITALIA

Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza

Leggi 29/06/2025
I grandi scrittori di “Urania” secondo Arecco, Chiavini, Ortino e Piccinini
EDITORIA

I grandi scrittori di “Urania” secondo Arecco, Chiavini, Ortino e Piccinini

Leggi 11/07/2025
Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello
DALL'ITALIA

Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello

Leggi 25/06/2025
I sensori di Gilbert – Seconda parte
RACCONTI LUNGHI

I sensori di Gilbert – Seconda parte

Leggi 29/06/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2025 10 foto

Uragna 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326