Ricerca: «progetto-apollo-il-sogno-piu-grande-dell-uomo»
Kafka è vivo e lotta con noi – Seconda parte
Pubblichiamo la seconda parte del saggio che analizza l'influenza dell'autore de La Metamorosi sulla letteratura e sulla fantascienza.
LeggiLa storia a fumetti de l'Uomo d'Acciaio
Una carrellata dei fumetti e delle saghe che hanno resto immortale il personaggio creato da Jerry Siegel (testi) e Joe Shuster (disegni).
LeggiTutti i Superman del cinema
Da Christopher Reeve a Henry Cavill, com'è cambiato sul Grande Schermo l'iconico supereroe.
LeggiHugo Gernsback: la Scientifiction tra immaginazione e educazione tecnocratica
Quale fantacienza è scaturita dalle idee dell'inventore della fantascienza?
LeggiQuali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello
Intervista al curatore dell'antologia in uscita su Urania Speciale, con tredici racconti di scrittori italiani di fantascienza e altrettante interviste ai ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia.
LeggiWells, Mozart e la macchina del tempo
Una cantina murata, una macchina impossibile, e una ragazza che potrebbe riscrivere la storia… della musica. Un racconto brillante, colto e ironico, che mescola fantascienza, musica e storia con un ritmo da thriller e il fascino senza tempo del genio di Mozart. Il nuovo romanzo breve dell'autore vincitore del premio Urania, uscito sulla collana Robotica.it della Delos Digital.
LeggiKafka è vivo e lotta con noi – Prima parte
L'influenza dell'autore de La Metamorosi sulla letteratura e sulla fantascienza.
LeggiSia fatto il buio: la narrativa breve di Livio Horrakh
Per gentile concessione dell'autore e dell'editore, pubblichiamo la posfazione all'antologia dello scrittore triestino, edita da Delos Digital, che contiene tutti i racconti pubblicati da Livio Horrakh tra il 1968 e il 2003
LeggiLivio Horrakh, lo scrittore italiano che anticipò il cyberpunk
Per gentile concessione dell'autore e dell'editore, pubblichiamo la prefazione all'antologia Sia fatto il buio dello scrittore triestino e curata da Franco Ricciardiello.
LeggiL’Italia sulla luna, da Astolfo a Yambo
Un viaggio sul nostro satellite nelle opere di protofantascienza del nostro Paese.
Leggi