• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • James Gunn
  • Dave Bautista
  • Star Trek: Strange New Worlds
  • Silo
  • Spider-Man: Across The Spider Verse
  • Michael Keaton
  • Ben Affleck
  • Ezra Miller
  • Flash
  • Alien

Delos Science Fiction 81

Delos 81 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione magazine - 124 pagine

Giugno 2003 - Anno X

Editoriali

Come siamo caduti in basso!

Come siamo caduti in basso!

di Luigi Pachì e Silvio Sosio venerdì 20 giugno 2003

Leggi

Rubriche

1 Sexy ma di carta...

Sexy ma di carta...

di Mario Coppi venerdì 20 giugno 2003

Per non distaccarci dallo speciale di questo numero di Delos ci toccherà, ahinoi, parlare di donnine e abbassare quindi l'elevatissimo tenore intellettuale della rubrica... Soprattutto i maschietti sono pregati, pur avendone ragione, di non protestare!

Leggi
9 La Matrice all'amatriciana

La Matrice all'amatriciana

di Francesco Grasso venerdì 20 giugno 2003

Ovvero, il lato "piccante" di Matrix: ecco ciò che scoprirete in questo numero della vostra rubrica preferita, che ormai da tre mesi ha cambiato bersaglio, scegliendo come vittime non più romanzi ma pellicole di SF (e non solo).

Leggi
La diaspora della fantascienza

La diaspora della fantascienza

di Marco Passarello venerdì 20 giugno 2003

Una nuova rubrica per cercare la fantascienza anche al di fuori dei suoi confini abituali. Si comincia con David Mitchell.

Leggi
1 Proxima

Proxima

di Ernesto Vegetti venerdì 20 giugno 2003

Leggi

Speciale: Fantascienza sexy

8 Eroine fantasexy

Eroine fantasexy

di Claudio Leonardi venerdì 20 giugno 2003

L'immagine della fantascienza è sempre stata legata, in vari modi e misure, all'immagine erotica. Dalle astronaute discinte dei pulp degli anni trenta al sofisticato fumetto di Forest e Serpieri. Passando, ovviamente, per il cinema.

Leggi
Curve dell'altro mondo!

Curve dell'altro mondo!

di Alessandro Vietti venerdì 20 giugno 2003

Il cinema ha da sempre affidato la parte più rilevante della sua iconografia alla bellezza femminile, e quello di fantascienza non ha mai fatto eccezione. Anzi. In oltre un secolo di cinema fantastico le eroine (più o meno) sexy sono state molte...

Leggi
1 L'età (del bikini) d'oro della fantascienza

L'età (del bikini) d'oro della fantascienza

di Riccardo Valla venerdì 20 giugno 2003

La fantastica era dei pulp, fra gli anni venti e gli anni quaranta, è stata un gran fiorire di copertine colorate, affascinanti, suggestive e, spesso, vagamente erotiche

Leggi
Tardone alla riscossa!

Tardone alla riscossa!

di Milena Debenedetti venerdì 20 giugno 2003

Di fronte a eroine dagli abiti succinti e dalle misure improbabili, sempre pronte ad essere rapite dal cattivo e salvate dall'eroe, come deve porsi una lettrice di fantascienza?

Leggi

Servizi

The Hulk: tra Edipo e i pop corn

The Hulk: tra Edipo e i pop corn

di Marco Spagnoli venerdì 20 giugno 2003

E' uscito in USA un nuovo grande film tratto dai fumetti Marvel: The Hulk, girato da un grande regista come Ang Lee. In Italia arriverà a fine agosto

Leggi
Da Premio Urania a Premio Urania

Da Premio Urania a Premio Urania

di Lanfranco Fabriani venerdì 20 giugno 2003

Con il romanzo I sentieri dell'Ucronia, che uscirà in autunno, Alberto Costantini ha vinto l'ultima edizione del Premio Urania. Lo intervista il vincitore dell'anno scorso, Lanfranco Fabriani

Leggi
1 Ancora la Matrice Gnostica: L'Architetto e L'Eterno Ritorno

Ancora la Matrice Gnostica: L'Architetto e L'Eterno Ritorno

di Marco Borsetti venerdì 20 giugno 2003

Sul numero scorso abbiamo proposto un'interpretazione di Matrix cercando le influenze nella storia della filosofia. Questo mese proseguiamo il discorso lavorando su Matrix Reloaded

Leggi

Fumetti

Contessina

Contessina

di Luca Vergerio venerdì 20 giugno 2003

Terzo appuntamento con il fumetto di Luca "Gil" Vergerio, con una storia molto delicata ispirata a una fiaba irlandese

Leggi

Racconti

Cronovisioni

Cronovisioni

Racconto di Antonio Piras

venerdì 20 giugno 2003

Nell'attuale frammento temporale lascio riposare il mio corpo sottile fra le montagne dell'appennino settentrionale, ma quasi ogni giorno mando il mio corpo grezzo in pianura e gli ordino di vagare lungo i corridoi di un'azienda che si occupa di... comunicazione, diciamo; così loro sono convinti che io sia lì ogni mattina, e alla fine del mese mi allungano anche dei soldi (poveretti!). In certi frammenti mi piace trastullarmi con le filosofie orientali, in altri ancora occuparmi d'esoterismo. Una volta (lo credereste?) ho ideato e condotto in studio un programma per Radio Luna. In un frammento nacqui al mondo grezzo (nel '56 dicono all'Anagrafe, ma loro che ne sanno!), e in un altro decisi di confezionarmi un diploma di laurea in Legge (avevo una parete spoglia e le misure del papiro mi sembravano giuste). In qualche frammento scrivo. Be', scrivo cose un po' così e di tanto in tanto. E magari finisco finalista in qualche premio (mi è capitato al Tolkien, al Courmajeur, all'Alien, al Lovecraft, all'Italiacento, ecc.), oppure mi accade (più raramente) di vincerne uno (per esempio, l'Alien con una cosa un po' così chiamata Status judicandi, ma in quell'occasione l'accadimento fu propiziato da una combinazione plurima di congiunzioni astrali praticamente irripetibile). Succede anche che alcune cose che scrivo poi vengano riportate su carta (com'è successo con i Libri di Avvenimenti, con Solfanelli Editore, con Comic Art, con Keltia Editrice, con Mondadori, con Garden Editrice e con le riviste Shining e Terzo Millennio). Poi (pensate!) qualche buontempone de Il Cerchio Iniziative Editoriali si è preso perfino la briga di raccogliere un po' di cose un po' così in un libro chiamato Sette ossi di rana, e qualche altro perditempo ha pensato d'inquinare la Rete Internet con qualche mio scritto (provate a cercare in giro, se vi va... magari provate all'indirizzo: space.tin.it/fantascienza/gomhpi). In questo frammento non ho ancora deciso cosa fare, ma vedrete che qualcosa m'invento. Intanto collaboro attivamente con il portale Fantasy Magazine (www.fantasymagazine.it).

Leggi
L'idea dei cormorani

L'idea dei cormorani

Racconto di Maurizio Del Santo

venerdì 20 giugno 2003

Nato a Capua il 20 luglio 1966, da sempre vivo a Genova, dove lavoro presso un ente pubblico e mi sto laureando in Economia e Commercio. Esperto di informatica fin da ragazzo, ho lavorato per quasi nove anni come tecnico in campo ambientale, specializzandomi nelle misure dell'inquinamento atmosferico. Attualmente mi occupo di controllo interno presso un'amministrazione pubblica. Da sempre appassionato di fantascienza, che ho iniziato a leggere da bambino, sono passato da Asimov a Van Vogt per arrivare a Bester, Lem, Dick, Sterling, Ballard, Swanwick. Amo comunque spaziare nella letteratura, da Benni a Mishima, da Eco a Borges a Pynchon, senza pormi particolari limiti. Per il resto, amo la musica a 360°, ma sono fan accanito di Sting (tanto che in ogni racconto che scrivo cerco di infilare una citazione), il cinema, il teatro, l'informatica, la cucina cinese e un sacco di altre cose.
Ho iniziato a scrivere sui banchi di scuola, e da allora ho continuato a fasi intermittenti. Ho partecipato a diverse edizioni del premio Alien, entrando nei segnalati nelle edizioni del 1994 con due racconti e nel 1995 con uno e arrivando tra i finalisti nell'edizione del 1998 con il racconto Sacri Spiriti. Ho pubblicato il racconto Irae! sull'ultimo numero della fanzine Terminus, e nel n. 21 della rivista antologica Futuro Europa, edita da Perseo Libri, oltre a un racconto mainstream sul mensile Inchiostro. Ho esordito su Delos nel numero 62 con il racconto lungo La donna con l'ombrello di rame. Attualmente sto lavorando alla stesura di altri racconti e sul progetto per un possibile romanzo.

Leggi

Rubriche

1 Gabriella Scialdone

Gabriella Scialdone

di Vittorio Catani venerdì 20 giugno 2003

Leggi

Racconti

L'uomo dell'isola

Racconto di Gabriella Scialdone

venerdì 20 giugno 2003

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Adam Driver avrebbe accettato il ruolo di Reed Richards in I fantastici quattro
CINEMA

Adam Driver avrebbe accettato il ruolo di Reed Richards in I fantastici quattro

Leggi 10/05/2023
Cos'è Silo, la nuova serie di Apple TV+
TELEVISIONE

Cos'è Silo, la nuova serie di Apple TV+

Leggi 9/05/2023
James Cameron sta scrivendo un nuovo capitolo di Terminator, ma…
CINEMA

James Cameron sta scrivendo un nuovo capitolo di Terminator, ma…

Leggi 29/05/2023
Che danni farà lo sciopero degli sceneggiatori per le serie di fantascienza
TELEVISIONE

Che danni farà lo sciopero degli sceneggiatori per le serie di fantascienza

Leggi 11/05/2023
Confermato Alita – Angelo della battaglia 2
CINEMA

Confermato Alita – Angelo della battaglia 2

Leggi 11/05/2023

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Talijanska Znanstvena Fantastika 9 foto

In memoriam 2023 8 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326