• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Star Trek
  • Kevin Feige
  • Patrick Stewart
  • Doctor Strange nel multiverso della Follia
  • Valerio Evangelisti
  • Tatiana Maslany
  • Ewan McGregor
  • Hayden Christensen
  • Star Wars: Obi-Wan Kenobi

Delos Science Fiction 100

Delos 100 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione magazine - 150 pagine

Gennaio 2007 - Anno XIV

Editoriali

2 Live long and prosper… Delos

Live long and prosper… Delos

di Carmine Treanni domenica 7 gennaio 2007

Delos festeggia il 100esimo numero e vi propone uno speciale su Robert Sheckley.

Leggi

Rubriche

1 William Gibson: nessuna mappa per questi territori

William Gibson: nessuna mappa per questi territori

di Giovanni De Matteo domenica 7 gennaio 2007

Nessun autore ha saputo rivoluzionare il mondo della fantascienza come ha fatto lui: con un romanzo subito impostosi come manifesto di una nuova letteratura e una manciata di racconti è riuscito a dischiudere un’intera sterminata frontiera immaginifica agli scrittori della sua generazione. Un’influenza che continua a esercitare ancora oggi, e ben oltre i sempre più labili confini del genere. Cantore di un futuro distopico, talento visionario senza pari, se il mondo che ci circonda è come lo conosciamo lo dobbiamo in parte anche a lui: William Gibson.

Leggi
1 La nuova tecnologia

La nuova tecnologia

di Sandro Battisti lunedì 18 dicembre 2006

Brevi pensieri sulla noia dell’attuale stasi tecnologica

Leggi

Speciale: Robert Sheckley, l'ironia al potere

3 Quel surreale pianeta di nome Sheckley

Quel surreale pianeta di nome Sheckley

di Carmine Treanni domenica 7 gennaio 2007

Vita e opere di uno dei più anticonformisti scrittori di fantascienza.

Leggi
2 In Memoriam

In Memoriam

di Roberto Quaglia domenica 7 gennaio 2007

Pubblichiamo di seguito, ed in esclusiva per i lettori di Delos, il primo capitolo di un libro che Roberto Quaglia sta scrivendo su Roberto Sheckley, per il mercato editoriale russo.

Leggi
2 Viaggio in Italia del Signor Carmody

Viaggio in Italia del Signor Carmody

di Carmine Treanni domenica 7 gennaio 2007

Robert Sheckley amava viaggiare e questa sua passione lo ha portato più volte nel nostro Paese. Nei suoi viaggi ha incontrato tanti appassionati, ma anche tanti autorevoli esponenti della fantascienza italiana. Abbiamo così chiesto a Vittorio Curtoni, Giuseppe Lippi, Vittorio Catani e Silvio Sosio di parlarci dello scrittore americano.

Leggi

Speciale: Delos: il 100esimo numero

11 C'era una volta... - (100 numeri e non li dimostra)

C'era una volta... - (100 numeri e non li dimostra)

di S* domenica 7 gennaio 2007

Per questo speciale su Delos vi proproniamo un'esclusiva intervista al magagalattico direttore centrale della cyberspaziale consolle da cui prende vita l'Universo delosiano e tutto quanto. E grazie per il pesce.

Leggi
1 Dieci righe su Delos

Dieci righe su Delos

di Redazione domenica 7 gennaio 2007

Lo spazio di un augurio alla nostra rivista, da parte di amici, collaboratori e lettori.

Leggi

Servizi

Il padre dei Figli degli uomini - Intervista con Alfonso Cuarón

Il padre dei Figli degli uomini - Intervista con Alfonso Cuarón

di Marco Spagnoli sabato 18 novembre 2006

Una pellicola dalla forte valenza politica che riflette su tematiche quali immigrazione, ecologia e ricchezza del mondo. E' Children of Men in arrivo a novembre: abbiamo intervistato il regista

Leggi
3 L’eternità e un giorno - Intervista con Darren Aronofsky

L’eternità e un giorno - Intervista con Darren Aronofsky

di Marco Spagnoli lunedì 6 novembre 2006

The Fountain: ambizioso e discusso. Tre anni di lavoro per portare a compimento un film che la critica non ha accolto benissimo, e che il pubblico sta ancora aspettando. Ne abbiamo parlato col regista

Leggi
Ritorno al (mio) futuro - Intervista con Paul Verheoven

Ritorno al (mio) futuro - Intervista con Paul Verheoven

di Marco Spagnoli domenica 7 gennaio 2007

Dopo cinque anni di silenzio torna il regista di tanti film di fantascienza, controversi ma pietre miliari del genere

Leggi
2 Rocky contro Rambo (e altre strane storie…) - Intervista con Sylvster Stallone

Rocky contro Rambo (e altre strane storie…) - Intervista con Sylvster Stallone

di Marco Spagnoli lunedì 15 gennaio 2007

Torna ancora una volta il pugile più famoso del cinema, e torna uno degli eroi del cinema d'azione, che ha nel suo carniere anche vari film di fantascienza

Leggi
1 La tecnologia è un rischio, ma è necessaria - Intervista con Vernor Vinge

La tecnologia è un rischio, ma è necessaria - Intervista con Vernor Vinge

di Giampietro Stocco domenica 7 gennaio 2007

L'autore di I Simulacri racconta i rischi del progresso tecnologico, e di come si possa trarre spunto da questo dualismo per scrivere ottima fantascienza.

Leggi
1 La fantascienza è in crisi, parola di Robert J.  Sawyer

La fantascienza è in crisi, parola di Robert J. Sawyer

di Giampietro Stocco domenica 12 novembre 2006

Lo scrittore canadese di Furto d'Identità è molto caustico sul genere narrativo che gli ha dato fama in tutto il mondo. Lo abbiamo intervistato su questo e sul suo nuovo romanzo

Leggi
5 Il veterinario che divenne scrittore - Intervista con James Rollins

Il veterinario che divenne scrittore - Intervista con James Rollins

di Pino Cottogni lunedì 22 gennaio 2007

Ha presentato da poco in Italia il romanzo L’ordine del sole nero: incontriamo uno degli scrittori avventurosi di maggior successo edito in Italia dalla Nord

Leggi
1 La mia sfida continua con me stesso - Intervista con Jeffery Deaver

La mia sfida continua con me stesso - Intervista con Jeffery Deaver

di Marco Spagnoli martedì 5 dicembre 2006

Con The Sleeping Doll il maestro del thriller riprende i personaggi dell'ultimo successo, La dodicesima carta

Leggi
8 Amazzoni e computer - Intervista con Gianluigi Zuddas

Amazzoni e computer - Intervista con Gianluigi Zuddas

di Pino Cottogni domenica 7 gennaio 2007

Dopo una lunga assenza torna in libreria un nome molto noto agli appassionati della fantascienza e del fantasy, col romanzo C’era una volta un computer. Abbiamo fatto una chiacchierata

Leggi
6 Una Stella cadente su Urania - Intervista con Alberto Costantini

Una Stella cadente su Urania - Intervista con Alberto Costantini

di Lanfranco Fabriani sabato 11 novembre 2006

Il due volte vincitore del premio Urania Lanfranco Fabriani intervista Alberto Costantini, Premio Urania 2005 con il romanzo Stella Cadente, in uscita a novembre.

Leggi
1 Incontro con Cesare Falessi

Incontro con Cesare Falessi

di Stefania Guglielman lunedì 5 febbraio 2007

Cronaca personale di una giornata con uno degli artefici della fantascienza italiana

Leggi
Dal Messico con furore, la fantascienza di José Luis Zárate

Dal Messico con furore, la fantascienza di José Luis Zárate

di Giampietro Stocco martedì 6 febbraio 2007

Quattro chicchiere con uno dei più interessanti scrittori di fantascienza messicana, il cui obiettivo principale è il dominio del mondo

Leggi
45 Creatrice dell'Hyperversum - Intervista con Cecilia Randazzo

Creatrice dell'Hyperversum - Intervista con Cecilia Randazzo

di Pino Cottogni lunedì 15 gennaio 2007

E' arrivato in tutte le librerie il romanzo Hyperversum di Cecilia Randall, al secolo Cecilia Randazzo. Una avventura che usa la fantascienza per riesumare l'avventura di cappa e spada

Leggi
Ombre rosse: rileggendo Robert E. Howard

Ombre rosse: rileggendo Robert E. Howard

di Salvatore Proietti domenica 7 gennaio 2007

Nell'anniversario del centesimo anno dalla nascita, ricordiamo uno dei grandi autori Fantasy di tutti i tempi, creatore del mitico personaggio di Conan.

Leggi
La fantascienza nei videogiochi, tra immaginario e mercato

La fantascienza nei videogiochi, tra immaginario e mercato

di Maurizio Del Santo domenica 7 gennaio 2007

In principio fu Spacewar, poi vennero Space Invaders e Asteroids. Science fiction e videogame si sono vicendevolmente influenzati, dando vita - mercato permettendo - a un immaginario virtuale che ha appassionato intere generazioni in tutto il mondo

Leggi

Racconti

2 Frutto d’amore

Frutto d’amore

Racconto di Vittorio Catani

domenica 7 gennaio 2007

Un nuovo e affascinante racconto da una delle colonne della fantascienza italiana

Leggi
4 Reality Show

Reality Show

Racconto di Giovanni Strona

domenica 7 gennaio 2007

Un giovane autore esordisce sulle pagine di Delos con un racconto che vuole essere anche una domanda: è possibile creare esseri umani migliori di noi?

Leggi

Mondo alla rovescia 25

Racconto di Silvio Sosio

domenica 7 gennaio 2007

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

No, colleghi giornalisti, Valerio Evangelisti non era il re del fantasy
DALL'ITALIA

No, colleghi giornalisti, Valerio Evangelisti non era il re del fantasy

Leggi 20/04/2022
Addio a Valerio Evangelisti, il più grande scrittore italiano di fantascienza
DALL'ITALIA

Addio a Valerio Evangelisti, il più grande scrittore italiano di fantascienza

Leggi 19/04/2022
Watcher of the Skies: a Napoli la fantascienza dei Genesis cinquant’anni fa… e oggi
MUSICA

Watcher of the Skies: a Napoli la fantascienza dei Genesis cinquant’anni fa… e oggi

Leggi 20/04/2022
Valerio Evangelisti: la fantascienza è il genere più completo e più duttile
DALL'ITALIA

Valerio Evangelisti: la fantascienza è il genere più completo e più duttile

Leggi 28/04/2022
Il grande libro della fantascienza mondiale, racconti da tutto il mondo
EDITORIA

Il grande libro della fantascienza mondiale, racconti da tutto il mondo

Leggi 29/04/2022

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Stranger Things stagione 4, le foto di scena 11 foto

Marvel's Moon Knight, le immagini dalla serie 10 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326