Ricerca: «l-ultimo-degli-uomini»
L’ultimo uomo sulla Terra: quando la fantascienza si contamina con l’horror
I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
LeggiStarter Villain, il nuovo romanzo di John Scalzi
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiOppenheimer: mettere in scena “la terribile possibilità”
La messa in scena e le sfide tecniche dell'ultimo film di Christopher Nolan.
LeggiL’invenzione di Morel: un grande film di fantascienza italiano
I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
LeggiUFO-Shado: tutta la tecnologia al servizio della difesa della terra
I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
LeggiL’astronave atomica del dottor Quatermass: quando arrivano gli alieni
I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
LeggiLa esemplare “Ucronia” nuova di Elena Di Fazio
Classici & Capolavori: una rubrica dedicata ai libri che hanno fatto la storia della fantascienza.
LeggiLa Fuga di Logan, il film cult di Michael Anderson
I tòpoi del cinema e della televisione di fantascienza degli anni' 50, '60, '70 e oltre, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
LeggiIl mostro magnetico: la Terra sotto l’attacco di un isotopo radioattivo senziente
I tòpoi del cinema e della televisione di fantascienza degli anni' 50, '60, '70 e oltre, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
Leggi