William Gibson
Manifesto programmatico dell'inumano
Nuove tecnologie, singolarità e postumanesimo: visioni dal futuro dell'umanità.
LeggiInverso, viaggi nel tempo e realtà virtuale
Su Amazon Prime la serie TV tratta dall'omonimo romanzo di William Gibson.
LeggiL’accademia dei sogni di William Gibson
Classici & Capolavori: una rubrica dedicata ai libri che hanno fatto la storia della fantascienza.
LeggiAmbrose e Armilla: la fantascienza militare di Fabio Carta
Cyberpunk e fantascienza militare nei nuovi romanzi dello scrittore romano Ambrose (Delos Digital) e Armilla meccanica 1: Nel cielo, edito da Inspired Digital.
LeggiAlien3: il romanzo di Pat Cadigan
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiNon chiamatela futurologia: origine, evoluzione e fortune dei futures studies
Che cosa sono i futures Studies? Qual è la loro storia? Chi sono i protagonisti?
LeggiPerché non possiamo fare a meno della fantascienza per immaginare il futuro
Da H.G. Wells a William Gibson, il futuro immaginato dalla fantascienza.
LeggiL'immaginario dell'Intelligenza Artificiale: intervista a Giovanni De Matteo
Al fondatore del Connettivismo e autore del romanzo Karma City Blues (Delos Digital, 2018) abbiamo chiesto di raccontarci il rapporto tra fantascienza e intelligenza artificiale.
LeggiL’uomo postuomo quantico
Nuove tecnologie, singolarità e postumanesimo: visioni dal futuro dell'umanità.
Leggi