William Gibson
L’uomo postuomo quantico
Nuove tecnologie, singolarità e postumanesimo: visioni dal futuro dell'umanità.
LeggiIl cyberspazio e la genetica di William Gibson
Una riflessione su Neuromante di William Gibson a trent'anni dall'uscita del romanzo che ha rivoluzionato la fantascienza.
LeggiSulla frontiera del cyberspazio
I mondi senza ombre di Alessandro Vietti: l'introduzione alla nuova edizione di Cyberworld
LeggiVerso l'uomo bionico
Uno speciale sull'Italcon 38 e servizi sul film The Amazing Spider-Man e il telefilm Alphas compongono questo 145esimo numero di Delos Science Fiction.
LeggiCory Doctorow: L’impegno, la distopia, i giovani
Nell'introduzione al volume Infoguerra (Odissea, Delos Books) che qui presentiamo, Salvatore Proietti ripercorre la carriera di una delle più singolari voci della science fiction canadese.
LeggiIl torto subito dallo Steampunk
Uno Speciale sul prequel di La Cosa è il cuore di questo numero della rivista, ma parliamo anche di La Trilogia Steampunk e del film Real Steel, tratto da un racconto di Richard Matheson.
LeggiLo steampunk secondo Paul Di Filippo
È uscito nella collana Odissea Fantascienza il libro cardine del genere Steampunk. Pubblichiamo l'introduzione di Salvatore Proietti, per comprendere meglio questo genere e l'importanza di questo libro.
LeggiRobert J. Sawyer e la Fantascienza
Ecco l'intervento dello scrittore canadese al DelosDays e le risposte alle domande del pubblico, per tutti quelli che non ci sono stati, ma anche per chi ha ascoltato in diretta le parole dell'autore di WWW1: Risveglio.
LeggiL’Estetica del virtuale: da Apple II a Facebook, passando per il Cyberpunk
La nascita del personal computer e di Internet, così come l’uscita di film come Tron e Matrix, hanno segnato l’immaginario collettivo, disegnando nuovi itinerari di un’ideale mappa che ci ha restituito un nuovo (virtuale) mondo da esplorare.
LeggiBackup del cervello
Uno speciale su ebook e fantascienza e servizi sul Festival Science+Fiction, il nuovo canale televisivo AXN SCI-FI e un'intervista molto speciale al neo vincitore del premio Urania, Alberto Cola, sono gli ingredienti di questo numero 129 di Delos.
Leggi