Emanuele Manco
Delos, indagine su Oppenheimer
È online il numero 247 di Delos Science Fiction, con uno speciale sul nuovo film di Christopher Nolan.
LeggiTrinacria Station, ecco la fantascienza siciliana
Da oggi in ebook, nei prossimi giorni in stampa, ecco l'antologia che traccia la storia della fantascienza siciliana, l'ultima grande antologia di Gian Filippo Pizzo
LeggiDa oggi Lucca Comics and Games, ecco cosa c'è di fantascienza
Cinquant'anni di Fanucci e 70 di Urania, la fantascienza queer cinese e il worldbuilding secondo Dario Tonani, Spazio 1999, Peripheral e molto altro nel programma del festival
LeggiA Milano si presentano i fratelli Strugackij
Presso l'Associazione Italia Russia, con Fausto Malcovati, Valentina Parisi, Emanuele Manco si presenta L’isola abitata di Arkadij e Boris Strugackij, Carbonio Editore
LeggiScrivere fantascienza: i consigli di Delos Science Fiction
È online il numero 232 della nostra rivista di approfondimento, con uno speciale su scrivere fantascienza e servizi sul film Matrix Resurrection, sulla serie TV The Book of Boba Fett, il crossover a fumetti tra Nathan Never e la Justice League e un’intervista allo scrittore Piero Schiavo Campo, di cui è uscito da poco il suono romanzo dal titolo La follia di Eos.
LeggiLanfranco Fabriani vince il Trofeo Cassiopea
A Fiuggi sabato scorso premiazione per il Cassiopea e il Cittadella, anche per le edizioni 2020
LeggiPremio Italia 2021, l'anno di Emanuele Manco
Porta a casa tre trofei più quello per la rivista da lui curata, FantasyMagazine. Nel romanzo vincono Vallorani e Morellini, Tonani nel racconto. Oltre quattrocentocinquanta i votanti.
LeggiIl nemico secondo Emanuele Manco
Il direttore di FantasyMagazine esordisce nella collana Futuro Presente con una novelette che riscuote consensi ancora prima dell'uscita
LeggiDal 15 al 22 torna (online) Oltre lo specchio
Da domani 15 dicembre parte la rassegna cinematografica di Oltre lo specchio. Ecco cosa vedere e come iscriversi
LeggiStranimondi tra quattro giorni: tutti i panel
Si apre questo sabato la manifestazione milanese dedicata alla fantascienza, al weird e al fantastico in generale. Ecco di cosa si parlerà.
Leggi