Era l'agosto di due anni fa quando è stato dato per la prima volta l'annuncio: Patrick Stewart sarebbe tornato a fare Star Trek, con una serie dedicata proprio al suo personaggio. Da allora abbiamo seguito le varie fasi dell'evoluzione del progetto che oggi (ieri in USA, in realtà) arriva al compimento. E anche se non avete letto nessuno dei nostri articoli la pubblicità martellante di Amazon non può avervi lasciato scampo: da oggi su Prime Video è disponibile il primo episodio di Star Trek: Picard, la settima serie live action di Star Trek.
Le primissime reazioni sono positive (8 tondo il voto medio su IMDb mentre scriviamo, ma i voti sono pochissimi). All'evento abbiamo deciso di dedicare l'intera edizione odierna.
Qui vi proponiamo una selezione degli articoli più importanti che abbiamo pubblicato e che possono aiutarvi a capire di che si tratta, e in un altro articolo alcuni video di promozione e presentazione della serie. Buona visione.
Gli articoli
Star Trek: Picard, il premio Pulitzer Micheal Chabon al comando
Autore celebrato con premi di alto livello, Chabon aveva un sogno fin da piccolo: poter scrivere per l'universo di Star Trek. E ora, dopo i tre Star Trek: Short Treks, è diventato la mente creativa dietro la serie dedicata a Picard.
LeggiUna seconda stagione per Star Trek: Picard?
Patrick Stewart, l'indimendicato capitano dell'Enterprise in Star Trek: The Next Generation, ha già annunciato il suo impegno per la seconda stagione della serie che lo vede protagonista, anche se ufficialmente nulla è stato confermato.
LeggiPicardilly Circus
Amazon Prime Video lancia in Europa la nuova serie di Star Trek. A Londra è stata "presa di mira" una delle fermate centrali della Underground
LeggiAlex Kurtzman: Star Trek: Picard e Star Trek: Discovery sono collegate
Star Trek: Picard e Star Trek: Discovery vivono di vita propria o sono nella stessa linea temporale? e la Federazione sta passando al lato oscuro della forza dopo gli ultimi devastanti eventi? Il produttore della saga online ha dato tutte le risposte e svelato i dubbi di Picard.
LeggiBrent Spiner racconta il ritorno di Data in Star Trek: Picard
L'attore che interpretava Data si era rifiutato per anni di tornare a indossare i panni del suo personaggio più famoso, ma non perché non volesse tornare nel mondo di Star Trek, bensì perché consapevole di un problema pratico. Poi è arrivato Avengers: Endgame e ha cambiato tutto.
LeggiStar Trek: Picard, non aspettatevi fan service o effetti nostalgia
Star Trek: Picard vuole essere innanzitutto una serie indipendente e più matura, i personaggi che ritornano in scena o che compaiono a sorpresa stati stati necessari per lo sviluppo della trama, ma non pensate di rivedere l'intero equipaggio di The Next Generation. Almeno per ora.
LeggiStar Trek: Picard, i Borg come non li avete mai visti
La nuova serie porta i cattivi per eccellenza della serie in una direzione inaspettata: è trascorso molto tempo, le cose sono cambiate e anche il collettivo Borg non è proprio più quello di un tempo. Ma che sia un miglioramento oppure no è ancora da scoprire.
Leggi
7 commenti
Aggiungi un commentoVisto ieri, per puro caso perché non ero in attesa spasmodica, lo ammetto.
Bellissima sorpresa.
Patrick Stewart è Picard, poco da dire. Ma se è stato un grande nei panni del Comandante, ora è immenso. Il tempo l'ha reso direi onorabile. Non ho mai seguito TNG con assiduità (conto di colmare il gap molto presto a questo punto), ma credo di aver condiviso con i personaggi che all'interno della storia seguivano l'intervista quel sentimento di rispetto e stima verso il vecchio Comandante.
La storia in se promette molto bene, direi.
Promette ben, molto bene direi!! troppo presto per un dare un giudizio, tuttavia chi ben comincia.....
Sìsìsì è questo lo Star Trek che amo! <3
Molto bello, sir patrick stewart veramente immenso. Ottima sceneggiatura e tempi perfetti. Bellissimi i momenti con Data. La storia promette bene.
Volevo chiedere una curiosità, nel fumetto star trek countdown che faceva da introduzione ai nuovi film di star trek della linea kelvin, si vede Data capitano sull'enterprise, ma in questo episodio si dice che dopo la morte di Data nella Nemesi non si è riusciti a repricarlo e be-4 non è abbastanza sofisticato. Mi chiedo se c'è un errore o se, a questo punto, il fumetto non è canonico?
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID