Pur con una qualità altalenante non c'è dubbio che il franchise di Men in Black sia stato estremamente proficuo per la Sony, con un guadagno di un miliardo di dollari con i tre capitoli precedenti.
Ma la major ora ha deciso di voler fare le cose più in grande, seguendo non solo il filone Marvel e DC Comics, ma il suo stesso nascente universo costruito intorno ai villain di Spider-Man, che pure (per ora almeno) non lo vedranno protagonista.
Scopriamo così la Sony ha dato la priorità assoluta alla realizzazione di un capitolo spin-off di Men in Black: il film non vedrà nessuno dei due protagonisti, ovvero Will Smith e Tommy Lee Jones, ma come è stato descritto da Deadline Hollywood, seguirà nuovi personaggi che si muoveranno nello stesso mondo in cui abbiamo visto agire i due agenti precedenti, solo inseguendo le minacce aliene su scala globale.
Il paragone che è stato fatto è con Jurassic World, ovvero un film che non rinnega il passato ma parte da basi nuove, per poi allargarle.
Esiste già una sceneggiatura, opera di Matt Holloway e Art Marcum (Iron Man, Transformers L'ultimo cavaliere, che di fatto è l'inizio di una nuova trilogia) e perfino una data di uscita ufficiale, il 17 maggio 2019.

A mancare per ora è un regista, ma la major è al lavoro sulla selezione del migliore candidato possibile per far ripartire la saga, aprendola a un intero universo cinematografico.
Forse ricorderete anche il piano di creare uno strano cross-over 21 Jump Street/Men in Black con i personaggi dei due film commedia interpretati da Jonah Hill e Channing Tatum entrare a far parte dell'MIB, ebbene apparentemente anche questo progetto non è affatto stato cancellato, ma l'attuale spin-off ha avuto la priorità su tutto.
Non ci sono ulteriori notizie sul plot o eventuali protagonisti, ma preparatevi, nel 2019 la MIB tornerà in azione.
3 commenti
Aggiungi un commentoMah, i film hanno retto soprattutto sull'equilibrio tra i due attori principali, che hanno cucito assieme tutti i cliché del genere rendendo i film piacevoli divertimenti anche senza troppo spessore. Cambiare personaggi metterà per forza a nudo l'universo retrostante, che non mi sembra così ben saldo da reggere il colpo senza inanellare incongruenze e banalità di troppo nella sceneggiatura.
concordo. e in questo caso.... si potrebbe dire che sono gli attori che hano fatto la fortuna del film e non viceversa oppure la miscela attori e trama del film, tolto uno dei due forse non avrebbe avuto cosi tanta fortuna
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID