Vi proponiamo la prima clip Arrival il film di Denis Villeneuve (Sicario, Prisoners), liberamente ispirato al racconto Storie della tua vita di Ted Chiang, con un cast all-star composto da Amy Adams (Batman v Superman Dawn of Justice), Jeremy Renner (The Avengers), Forest Whitaker (Rogue One) e Michael Stuhlbarg (A Serious Man).
Con la clip è arrivata però la notizia del posticipo dell'uscita del film in Italia, che dal previsto 24 novembre 2016 slitta al 12 gennaio 2017.
La clip Esperienze come questa
Trailer Ufficiale Italiano
La sinossi ufficiale

Arrival è un thriller di fantascienza provocatorio del celebre regista Denis Villeneuve (Sicario, Prisoners). Quando un misterioso oggetto proveniente dallo spazio atterra sul nostro pianeta, per le susseguenti investigazioni viene formata una squadra di élite, capitanata dall’esperta linguista Louise Banks (Amy Adams). Mentre l’umanità vacilla sull’orlo di una Guerra globale, Banks e il suo gruppo affronta una corsa contro il tempo in cerca di risposte – e per trovarle, farà una scelta che metterà a repentaglio la sua vita e, forse, anche quella del resto della razza umana.
Al cinema dal 12 gennaio 2017.
6 commenti
Aggiungi un commentoHai pienamente ragione. .ma se non lo fanno slittare come fanno quelle schifezze immani dei cinepanettoni a guadagnare ?? Che tristezza
Stesso discorso che venne fatto per SW-Il risveglio della forza, ma sembra che i distributori non abbiano tratto grande insegnamento. Un'anno fà c'era lo scontro con Zelone e la paura di perdere incassi, poi però, come era ovvio, ciascuno fece l'incasso che doveva fare a prescindere. Questo slittamento di data me lo ricorda molto, solo che in questo caso ci saranno i cinepanettoni. Ha ragione Naismith: questo a volte può essere un boomerang.
Ma lo slittamento è dovuto al fato che non si vuole interferire con i cinepanettoni? O mi chiedo anche ai tempi dovuti al doppiaggio? Da un po' di anni che penso che questa pratica, abituale nel nostro paese, andrebbe eliminata, sentire parlare gli attori in lingua originale restituisce la loro originale espressività, inoltre non è impossibile seguire un film con i sottotitoli ed inoltre è utile per fare un orecchio ad un'altra lingua.
Sembra interessante e forse, per una volta, diverso dai soliti film con o sugli alieni, che sono cosi' lontani dalla SF scritta ... non vedo l'ora !
rinunciare al doppiaggio ? NO GRAZIE.
Gia' ci tocca sorbirci i sottotitoli con gli extra di dvd e blu-ray, e constato che e' difficile fondere i testi e le immagini: le emozioni e le sfumature di un film non sarebbero le stesse sentite in una lingua che non e' la propria o lette nei sottotitoli (a meno che non la parli correntemente).
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID