Cancellato: una parola divenuta comune nel mondo televisivo, e che annuncia la brusca chiusura di un telefilm spesso senza che possa avere un degno finale.
Ma se sul piccolo schermo si tratta di un evento ormai usuale (non per questo meno odiato dai fan delle vittime), per quello grande suona ancora come qualcosa di strano e non del tutto comprensibile.
Eppure The Hollywood Repoter non ha dubbi: la Disney ha fermato la messa in cantiere del terzo capitolo dedicato alla saga di Tron, provvisoriamente noto come T3on.

Nei mesi scorsi non erano mancate le notizie, complete di interviste a Olivia Wilde, che confermava il suo ritorno nel personaggio di nome Quorra, e da parte del regista di ritorno Joseph Kosinski, insieme ovviamente al protagonista Garrett Hedlund.
Malgrado fonti interne alla Disney si siano affrettate a dichiarare che il film non aveva avuto una luce verde ufficiale, la realtà è che la preproduzione era già avanzata e l'inizio delle riprese era previsto a settembre in Vancouver.
Si parla anche di un contatto con Jared Leto per entrare a far parte del cast proprio nei mesi scorsi.

Non ci sono ancora comunicati ufficiali, ma per le maggiori testate di settore il motivo ha un solo nome: Tomorrowland.
Preferendo seguire l'ormai pressoché obsoleta moda di far uscire il film prima in casa e poi all'estero, il film ha incassato fino a oggi negli States (una settimana dopo l'uscita) solo 53 milioni di dollari, contro un budget di 190 milioni, nonostante i nomi di George Clooney e di Brad Bird (Mission Impossible Protocollo fantasma) a fare da traino.
Preoccupati dal possibile ripetersi dello stesso evento, non così improbabile visto quanto accaduto con Tron Legacy, che nel 2010 in patria non aveva acceso gli entusiasmi pur incassando 400 milioni nel mondo contro un budget di 170, gli executive Disney hanno preferito non rischiare.

Tutto da rifare insomma, forse non sarà la fine, forse tra pochi anni avremo un reboot, come ormai si usa fare anche troppo spesso. Voi cose ne dite: è stata una giusta decisione?
11 commenti
Aggiungi un commentoMad Max e Edge of tomorrow hanno avuto il loro bel sostegno pubblicitario, oltre rispettivamente a Charlize Theron e Tom Cruise come richiamo.
Mad Max Fury Road semplicemente non ha trama, ma è ammirabile come riprese dell'inseguimento, infatti molti miei conoscenti non hanno voluto toccarlo nemmeno con il bastone, ma io ho deciso che vale il biglietto e me lo sono visto. Edge of tomorrow mi convinceva fin dal trailer e non mi ha deluso. Tomorrowland, penso che lo eviterò anche in DVD.
Olivia Wilde è bellissima e mi piace molto (:
Io tomorrowland l'ho visto e non è male, si lascia guardare.
La storia scorre abbastanza bene, anche se, forse, è un po troppo lenta nelle prima parte e questo ha portato a una seconda parte del film un po affrettata.
Nel complesso x me è stato un 6,5 pieno.
Ma il mio commento di ieri ?? Ne è rimasto solo un pezzo,ma che è successo ? Mica ho scritto parolacce o roba simile,boh.
Tron legacy aveva in parte deluso le attese. Era un film da 6- comunque guardabile. Il fatto che siccome Tomorrowland non stia incassando quanto pronosticato, la Disney non metta più in cantiere Tron 3 mi sembra assurdo. Cioè, siccome le mele non vendono più, non coltiviamo più nemmeno le pere... Poi per carità, avranno sicuramente i loro buoni motivi, però forse si dimenticano che un buon film parte da una buona sceneggiatura. Se hanno quella, magari pure un po' coraggiosa potrebbero fare il botto con T3on. E comunque vorrei vedere gli incassi worldwide di Tomorrowland prima di parlare di flop. Budget di 190 milioni, quindi per cominciare a guadagnare deve incassarne almeno 290. A livello mondiale credo ci arriverà senza problemi. Certo magari non farà il botto. Io andrò a vederlo.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID