Un ente statale che si occupa di viaggi nel tempo, con burocrati, impiegati che si lamentano degli straordinari non pagati, e il compito di tenere sotto controllo il corso della storia. Fin qui potrebbe essere la descrizione dei romanzi di Lanfranco Fabriani Lungo i vicoli del tempo e Nelle nebbie del tempo, entrambi vincitori del Premio Urania.
Ma non siamo in Italia, siamo invece in Spagna. Il viaggio nel tempo non è reso possibile dalla "Macchina" di Leonardo, ma da una serie di "porte" che sia aprono sulle varie epoche; la maggior parte sotto il controllo del Ministero, ma non tutte.
È la serie televisiva spagnola El ministerio del tiempo, che ha esordito sul primo canale TVE qualche giorno fa.
Il ciclo dell'Ufficio Centrale Cronotemporale Italiano
È uscito per Delos Digital il terzo romanzo della saga ideata da Lanfranco Fabriani con il titolo Il lastrico...
Carmine Treanni, 24/05/2020
Nelle pieghe del tempo con Lanfranco Fabriani
Intervista allo scrittore romano sul romanzo Il lastrico del tempo (Delos Digital), appartenente al suo ciclo...
Carmine Treanni, 24/05/2020
Il lastrico del tempo: torna l'UCCI di Lanfranco Fabriani
Esce il terzo e conclusivo romanzo di uno dei cicli più popolari della fantascienza italiana, quello del...
S*, 17/03/2020
25 commenti
Aggiungi un commentoIl divo giulio direbbe che stai compiendo peccato!
Ho visto tutte le puntate, che sono disponibili in lingua originale sul sito della tve. Devo dire che la serie è di ottimo livello, soprattutto per la caratterizzazione dei personaggi, ognuno con il suo dolore e i suoi dubbi, per il livello culturale, con particolare riferimento alla storia spagnola, per l'ambientazione e le immagini. L'ultima puntata (la numero era poi emozionante. Direi che l'aspetto avventuroso e quello d'ambientazione ministeriale sono stati spesso messi da parte a favore di quello umano.
Realizzare una serie televisiva ha certo bisogno di un soggetto di qualità, ma anche di sceneggiatori di livello: devo dire che in Spagna hanno la fortuna di avere un grande sceneggiatore, con altri la serie televisiva non avrebbe avuto la medesima qualità.
Oltre a non essere culturalmente distanti sono anche dannatamente vicine. Grosse fette d'Itaila sono state sotto la dominazione spagnola. Non c'è nulla di strano quindi che dallo stesso ramo vengano gli stessi frutti.
Peccato che il terzo romanzo sia già in lavorazione avanzata, perché a questo punto uno scontro Italia-Spagna non ci starebbe male.
Lanfranco
Come peccato?
Era anche ora!
Pare che i produttori de Il Ministiero del Tiempo abbiano fatto causa alla NBC per la serie in prossima uscita Timeless per plagio del concept principale...
Lanfranco prepara gli avvocati che è il momento
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID