Negli ultimi mesi l'attenzione dei fan dell'universo di Star Wars si è concentrata sulle notizie legate alla decisione della Disney di rivedere e forse mettere in un angolo l'Expanded Universe, ovvero quella complessa saga composta di romanzi, fumetti, videogames e quant'altro, che nel corso dei decenni avevano dato una profondità e uno spessore notevoli alla saga cinematografica. Motivo per cui avevano fatto molto scalpore le news secondo le quali tutto ciò che era stato creato fino ai tre prequel sarebbe diventato non canon. Nei giorni scorsi, Lucasfilm e Disney hanno deciso di porre fine alla discussione, pubblicando un comunicato ufficiale sul sito Starwars.com con un annuncio che cambia per sempre le carte in tavola.
Kathleen Kennedy: Star Wars può andare avanti per sempre
Per la produttrice della Lucasfilm tutte le serie presenti e future legate a Star Wars hanno lo scopo di aprire le...
Leo Lorusso, 3/06/2022
Star Wars: da George Lucas a Obi-Wan Kenobi
Il 4 maggio è il giorno di Star Wars in tutto il mondo e il 25 esce la nuova serie TV Obi-Wan...
Arturo Fabra, 15/05/2022
Star Wars: Rian Johnson al comando della nuova trilogia
Kathleen Kennedy lo aveva anticipato poco tempo fa e ora ecco arrivare l'annuncio legato al futuro di Star...
Leo Lorusso, 13/11/2017
9 commenti
Aggiungi un commentoEsattamente esatto. La Disney ha buttato a mare l'UE lucasiano (giusto/sbagliato, bello/brutto, condivisibile/criticabile ecc....ecc... che sia stato) per crearne uno tutto suo.
Assurdo. Alcune parti del Expanded Universe sono bellissime.
E' il famoso tocco di JJA; anche con Star Trek non si è fatto grandi problemi a rottamare l'intero universo ufficiale, ora è il turno di Star Wars.
Solo che in questo caso il tipo "ama" Star Wars quindi si è controllato.
Ma non mi stupirei se con il film arrivassero altre "sorprese".
Non sono d'accordo e non è il tocco di JJA...l'Expanded Universe, come in tutte le continuity decennali, ha raccolto bellissime storie (forse) ed una marea di storie di scarsa o nulla qualità...ne ho lette anche io una quantità colossale e per quanto divertenti faccio fatica a indicarne una o due imperdibili.
La trilogia di Thrawn, da poco riletta, è una di queste...se vai a fondo vedi che è scritta da qualcuno che voleva vivacchiare sul marchio senza nemmeno impegnarsi troppo nella coerenza....tratta la galassia come se fosse il cortile di casa, le navi saltano a velocità luce e non nell'iperspazio....gli Star Destroyer hanno problemi di radiazioni diffuse alla distanza di mercurio rispetto ad una stella...e alla via così....
Ma anche senza entrare nel merito...in tutte le continuity decennali (vedi Marvel e DC nei fumetti) prima o poi il momento di far un pochetto d'ordine nel caos arriva e quindi Crisi o eventi di pulizia accadono...non vedo perchè la Disney non debba farlo...soprattutto in vista dell'uscita dei prossimi film...che sia implicato JJA o Peppino o'Regista....
Qualunque regista e qualunque produttore che si rispetti al solo pensiero di portare l'expanded universe sullo schermo sarebbe colto da convulsioni...dover rispettare 30 anni di continuity rovinandosi pure l'effetto sorpresa? ....nahhhhhhhhh........
JJ Abrams il distruttore ha distrutto Star Wars e Star Tre, almeno in film del 2009.Speriamo non tocchi Logh e Gundam....
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID