Se proprio si devono cercare degli autori a cui avvicinarlo, Paolo Aresi potrebbe essere probabilmente definito come un incontro tra Arthur C. Clarke e Ray Bradbury. Col primo condivide l'amore per la scienza e soprattutto per l'astronautica, col secondo le atmosfere sognanti, un po' malinconiche, e la fascinazione per il Pianeta Rosso. Ma la fantascienza di Paolo Aresi non è un'imitazione di altri scrittori; anzi, ha una sua precisa e distinta cifra di originalità che lo rendono riconoscibile e unico nel panorama della fantascienza italiana.
Sette romanzi all'attivo, cinque dei quali di fantascienza. I primi due, usciti nel 1987 e bel 1998 nella compianta collana Cosmo Argento dell'Editrice Nord, tornano ora disponibili per i lettori in versione elettronica pubblicati da Delos Books, contemporaneamente all'uscita di un'antologia inedita di racconti, Il villaggio di Marte.
Lo scrittore e giornalista bergamasco ci racconta la trilogia di romanzi composta da Il caso Korolev, Korolev: la... Carmine Treanni, 26/04/2021 In occasione del prossimo arrivo di The First Man sulla vita di Neil Armstrong due ottimi romanzi di... S*, 26/10/2018 Nuova edizione ampliata dell'antologia dei racconti di Paolo Aresi, vincitore del Premio Urania S*, 17/07/2018L’epopea spaziale di Korolev: intervista a Paolo Aresi
Offerta flash "The First Man": due romanzi sull'epica dell'astronautica
Il villaggio di Marte, i racconti di Paolo Aresi Ray Bradbury italiano
1 commenti
Aggiungi un commentoSpiacente, ma io con gli e book proprio non vado d'accordo. Mea maxima culpa. Mi consolo pensando che la pensava così anche il qui citato Ray Bradbury. I due romanzi Nord già li avevo, dunque non mi infastidisce che escano in formato digitale. Ma sono lieto di sapere che l'antologia uscirà in forma cartacea. L'acquisterò senz'altro: Aresi è uno dei miei preferiti.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID