Nel 2010 esordio con Get Out, corto adrenalinico che ricordava le trame di Philip Dick. Poi l'anno successivo è arrivato The Experiment, dove lo spettatore - a un certo punto della storia - è chiamato a scegliere il finale. Ora l'americano Alberto Corral torna con Sync, nuovo corto surreale dove il tempo sembra fluire all'indietro per tutti, tranne che per due persone. E forse c'è un motivo sotto, una necessità di incontrarsi a metà strada.
Come specificato dallo stesso autore, il corto è girato interamente con un iPhone 4 ("non 4s"), ma può vantare una fotografia solida ed esteticamente gradevole. Non essendoci dialoghi né una vera e propria trama, tutto si regge intorno all'idea - per così dire - di una calamita che finisce per attrarre i poli opposti, anche se il mondo nel frattempo sembra girare alla rovescia. Una storia d'amore ai limiti del possibile, sostenuta comunque da una fotografia sorprendente, se si considera il supporto non certo da professionista con cui è stato girato il corto. Corral è invece un professionista dell'animazione, ormai a pieno titolo, avendo lavorato nel 2010 su Shrek e vissero felici e contenti, poi sui Kung Fu Panda 2 nel 2011, infine su Night of the living carrots.
Buona visione.
Vulcano 3 di Philip K. Dick diventerà un film dal regista di The Hunger Games
Il regista della saga di The Hunger Games e Isa Dick Hackett, figlia di Philip K. Dick, porteranno sullo...
Leo Lorusso, 10/11/2021
La mia vita con Philip Kindred Dick, esce la biografia della moglie
Pubblicata in Italia dall’associazione culturale Electric Sheep Comics l'autobiografia di Tessa Dick, quinta...
Redazione, 10/03/2017
The Experiment, video... esperimento
Dall'autore di Get Out un nuovo corto ad alta tensione. Ma questa volta il finale è tutto da decidere.
S*, 5/03/2011
3 commenti
Aggiungi un commentoAnche se girato con un iPhone rimane anche tecnicamente un esempio di corto ben riuscito anche visivamente.
Non deve esser stato facile per gli attori camminare con naturalezza all'indietro.
Anche se privo di dialoghi e con quella che sembra una trama di poche righe, ha un suo fascino.
Bello.
Palomino.
Bello e suggestivo. La mancanza di trama non si fa sentire nemmeno un po'.
Ragazzi, seguo da lunghissimo tempo tutti i post del rss di questo sito,
siete un riferimento, ma stavolta non posso proprio resistere
(occasione persa dira' qualcuno, vabbe')
Come attore e buona volonta' del regista, 8 e lode,
per la trama,
a me, me pare 'na...... a partire da experiment per via via peggiorare.
Scusate, sara' che non ci arrivo.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID