Gli Stati Uniti, per una volta, saranno gli ultimi a vedere il blockbuster più atteso dell'anno, ovvero The Avengers, che si sta portando dietro un successo non indifferente: 176 milioni di dollari incassati nel mondo in una settimana di programmazione, con un ribaltamento di prospettive più unico che raro: sono gli americani a scoprire che un loro film sta incassando moltissimo ovunque nel mondo.
Ma non sono solo gli incassi a fare la differenza, un nome su tutti si sta facendo largo nel consenso generale. I critici americani che hanno visto il film in anteprima e il pubblico in giro per il mondo hanno comunicato in rete il loro apprezzamento per un personaggio in particolare: Mark Ruffalo nei panni di Bruce Banner/Hulk.
La versione made in Joss Whedon del mostro verde, unita alla performance di Ruffalo, sono stati i punti di forza del film che ha visto riuniti tutti gli eroi cinematografici Marvel, compreso quello meno fortunato e che aveva già visto due reboot, al punto che il boss della Marvel Kevin Feige aveva comunicato durante le anteprime del film corale che non avevano alcun piano per rilanciare il personaggio.
Poi il film è uscito e la casa delle idee ha scoperto un consenso e un entusiasmo unanime nei confronti dell'Hulk interpretato da Ruffalo, al punto che uno degli executive Marvel si sarebbe lasciato sfuggire un prossimo rilancio del personaggio, come vedremo dopo.
Nel frattempo, lo stesso Feige ha cambiato versione dei fatti: "Ogni volta che vedo una buona versione, una grande storyline o leggo delle ottime pagine, penso Oh dovremmo fare un film solo su questo? Ma con Hulk dobbiamo essere cauti. Abbiamo avuto vari livelli di successo con i primi due, per cui non diremo Sì, ne faremo un altro! Dobbiamo essere intelligenti e lavorarci sopra, ma al momento non abbiamo piani per fare un altro assolo su di lui".
Ma il sito Collider fa notare come sembri difficile che la Marvel abbia scelto un attore del calibro di Mark Ruffalo per dargli solo un ruolo da comprimario e ha quindi riportato una recentissima dichiarazione di Paul Glitter, presidente della Marvel Consumer Products per il Nord America, che parlando con Forbes ha dichiarato: "Siamo piacevolmente sorpresi dal responso fenomenale legato a Hulk". Ed ha aggiunto un indizio sul futuro del personaggio: "Se il trend positivo del personaggio continua, dopo lo spin-off televisivo supporteremo Hulk con un film ad alto budget nel 2015".
La serie di cui parla è quella prodotta da Guillermo Del Toro e David Eick (Battlestar Galactica) prevista sulla ABC per il 2014, ma un'indicazione sul futuro cinematografico di Bruce Banner arriva del tutto inattesa. Collider sottolinea come tutto il controllo creativo passi comunque da Kevin Feige, per cui tocca a lui l'ultima decisione. Ma come vedremo, la Marvel ha grandi piani per il futuro, nonché un progetto non ancora svelato che andrà in cantiere nel 2014.
Voi apprezzereste un assolo di Mark Ruffalo nei panni di Bruce Banner?
6 commenti
Aggiungi un commentoHo decisamente apprezzato molto più Edward Norton, però Mark Ruffolo si è difeso bene; però i film e le loro interpretazioni sono su 2 piani diversi... L'Incredibile Hulk aveva dei momenti drammatici... The Avengers ha decisemente un tono più leggero e divertente, Hulk nei Vendicatori quasi si ritaglia un ruolo comico poi.
Ma chi interpreterà Hulk nella serie televisiva?
bruce banner è un personaggio troppo complesso per essere portato sullo schermo da una casa di produzione che fa blockbuster d'intrattenimento di massa. per come la vedo io (per quanto l'hulk di avengers mi abbia sorpresa e convinta) portare banner sullo schermo sarà sempre un mezzo fallimento
Questo Hulk non aveva nulla a che vedere con quello di Norton ,,, negli avengers è stato simpatico ,, molto distruttivo.. ma nell'ultimo assolo di hulk i dettagli del mostro verde erano al massimo,,, ed erano entrate in gioco alcune sue mosse principali, Norton aveva lanciato alla fine del film il controllo del suo lato gamma ,, buffalo non mi ha molto entusiasmato, e penso che comunque sia stata scarsa la qualità 3d di questo Hulk, poco emozionante la trasformazione, e nessuna mossa concreta del vero Hulk, come anche per Thor, reso un po' troppo umanoide, il realtà tirava su il martello in celo come ha fatto nel suo assolo e scaraventava tutto con un tornado da dove era venuto,, film spettacolare visto da me gia 3 volte, ma poco distruttivi i nemici, Loky fighissimo, ma l'attore doveva essere un po' più Joker, come in realtà è il vero personaggio cattivo,, nel contesto ottimo film,, ma il vero Hulk ormai è Edward! Il vero Hulk devono ancora farlo uscire secondo me,, non dimentichiamoci che hulk ha una sua intelligenza ancora inespressa! Ha le sue mosse distruttive ,, fin'ora ne è uscita una,, nel penultimo film, io invece mi domando,, vedremo mai il più forte della MARVEL? SENTRY,,, SAREBBE BELLA UNA STORIA ENTRA IN GIOCO COME CATTIVO,, POI SI CHE MI DIVERTO A VEDERE HULK CHE PRENDE SCHIAFFI!
Un nuovo film con il rischio di un reebot? Spero di no.
Dovrebbe essere una storia molto valida e con un approccio diverso al personaggio. Fare un'altro film con Hulk che distrugge a destra ed a manca sarebbe l'ennesimo progetto per far soldi e divertire i bambini.
Palomino.
certo che vorrei vederlo. Ruffolo è andata bene e poi io sono troppo di parte. Hulk rimane per me sempre il migliore alla fine. la sua rabbia sua furia sono inarrestabili. Potrebbero rilasciare il seguito anche domani che andrei a vederlo
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID