Se non è un record, poco ci manca: dieci anni di lavori, ma eccolo qua. Alla fine un nuovo Wing Commander ha visto la luce. Merito di un gruppo affezionatissimo di fan che ha deciso di omaggiare così una space opera simbolo degli anni '90, realizzandone un seguito in proprio. Ambientato prima e durante gli eventi dello storico Wing Commander III con Mark Hamill, l'episodio del 1994 che inserì nella serie attori in carne e ossa grazie alla tecnica del full motion video, il videogame, intitolato Wing Commander Saga: The Darkest Dawn, nelle intenzioni degli autori appena il principio di un progetto monumentale destinato ad abbracciare più capitoli, è scaricabile gratuitamente per Pc e Mac dal sito http://wcsaga.com.
Fantascienza.com, il meglio della settimana dei pesci
Essendo stata la domenica occupata da notizie di ben altra levatura, il meglio stavolta esce di lunedì. Per...
S*, 2/04/2012
Gli alieni sbadati
Viene dal Sudafrica un simpatico corto che ricorda un po' Monsters & Co. ed è firmato da studenti di una...
Alessandro Murè, 3/12/2011
Google festeggia il compleanno di H.G. Wells
Negli ultimi tempi si sono moltiplicati gli avvistamenti di UFO... sul logo di Google. Ora è stato svelato il...
S*, 26/09/2009
5 commenti
Aggiungi un commentoNon so perchè stamattina pensavo proprio a Wing Commander e mi chiedevo fin dove era proseguita la saga (io ero arrivato all III); negli anni '90 era una saga non da poco.
Tra l'altro a pochi è noto che il film è l'ideale proseguimento di una serie a cartoni animati, che avevo pure ritrovato; decisamente meglio il film (che avevo pure visto al cinema), un solido b-movie, con qualche idea per nulla malvagia (la storia dei pellegrini che saltavano le singolarità senza computer).
Ti quoto! Anche se l'idea del compagno spaccone era un po' abusata, vedi Starship Troopers.
Gli alieni poi sembravano usciti da un episodio malriuscito della famiglia Addams.
Ma gli FX nello spazio erano molto buoni!
vero, era un B-movie ma sicuramente molto meglio di tanti altri film visti al cine negli ultimi anni!
Wing Commander? Un filmaccio, altrochè! Con 4 milioni Roberts realizzò WC III ed era un gran gioco unito a un'ottima (per un gioco d'allora) messa in scena. Il film ne costò 15, ma i Kilrathi parevano di cartone.
bel film Wing Commander!!!! Peccato la critica l'abbia ridotto in cenere

Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID