Tempo di cambiamenti in casa Who, solo che non si tratta di un nuovo dottore come si potrebbe pensare, anzi Matt Smith ha già confermato il suo ritorno nei panni del mutevole protagonista. No, stavolta stiamo parlando di ben due personaggi: Amy Pond e il marito Rory Williams, ovvero Karen Gillan e Arthur Darvill.
La notizia è stata data da Steven Moffat durante una conferenza stampa indetta per presentare l'episodio natalizio della serie. Il suo esordio è stato questo: "I Ponds si riuniranno a noi per la prossima stagione, ma stanno arrivando gli ultimi giorni per la coppia". Ovviamente, non si è lasciato andare a dichiarazioni sullo sviluppo degli eventi: "Non vi dirò quando e nemmeno come. Ma questa storia si concluderà in modo struggente".
Eppure il Signore del tempo non rimarrà solo molto a lungo: "E poi il Dottore incontrerà un nuovo amico o amica, ma anche in questo caso, non vi dirò nulla". Ma a breve distanza di tempo ha twitterato che nuove informazioni arriveranno in pochi giorni. La BBC ci ha tenuto a sottolineare come l'uscita di Karen Gillan sia stata una decisione presa di comune accordo.
In un'intervista con il Los Angeles Times, l'attrice ha dichiarato: "Voglio fare più teatro, voglio stare sul palco, è una vera passione per me. Vorrei riuscire a lavorare più in teatro che in tv, magari anche a Broadway".
Ovviamente, la sua uscita di scena ha portato come conseguenza anche all'uscita di scena del marito, ovvero Rory Williams/Arthur Darvill. Comunque la Gillan ha confermato che la coppia sarà presente anche nell'episodio natalizio: "Moffat ha detto che non sarebbe natale senza i Ponds". E per finire, lo stesso autore ha confermato un ritorno in grande stile: nella prossima stagione rivedremo anche River Song.
A presto con le prossime notizie dal mondo di Doctor Who.
6 commenti
Aggiungi un commentoE' un peccato, la coppia funzionava bene, ottimo il feeling con il dottore, ma in questa serie è normale che i protagonisti ruotino relativamente spesso, c'era da aspettarselo.
Spero solo che facciano una fine "dignitosa"
Di Amy la cosa di cui sentirò più la mancanza saranno le gambe.... il suo sottomesso ragazzo è un po' più simpatico ma imho troppo "schiavetto" per i miei gusti. Cmq più che un problema di compagni la questione è che questa nuova serie con questo nuovo dottore non riesce proprio a reggere il confronto con il precendente dottore sia per recitazione che per sceneggiatura degli episodi.
Lei mi mancherà (Rory non tanto ). Ma è questo il bello di Doctor who.
Doctor Who non lo considero di fantascienza ma per un po' mi sono trovato davanti alla tv proprio quando lo trasmettevano e non cambiavo canale grazie ad Amy e alle sue gambe ! :$
Del resto è per quello che la facevano vestire così, non potendo contare sulla fantascienza, hanno dovuto compensare, putroppo.
Del dottore mi piace il fatto che sa sempre cosa deve fare o comunque prima o poi trova il modo per risolvere la situazione.
Ho visto la puntata di Natale. Senza Amy e non è la stessa cosa.
Se diventerà di fantascienza avrò un altro motivo per vedere la serie.
Ora non voglio offendere i fan di dr.who nè iniziare un dibattito.
Fantascienza, per me, è il mistero basato appunto, su fatti scientifici.
Per quello che ho visto il dottore passa il tempo a combattere e/o sfuggire a mostri, minacce, poche volte ho visto il mistero che mi interessa.
Molto restrittiva come visione della fantascienza.
Di fatto cancella un buon 70% (se non di più) di tutto quello che è stato scritto, disegnato e stampato fino ad oggi.
Per altro la cosa strana è che delle tante serie FS, proprio in Doctor Who c'è sempre un mistero legato ad un fatto scientifico o risolvibile con l'applicazione della scienza.
Palomino.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID