Un post su Twitter di LeVar Burton, ovvero Geordi La Forge per ben sette stagioni di Star Trek: Next Generation e seguenti film, darebbe la conferma che il progetto di rimasterizzare la serie c'è, anzi che è già iniziato. "Sono passato a vedere come procede la conversione in alta defizione per il Blue-ray di TGN..." Queste le sue parole, assieme a una foto degli studi CBS Tevlevision City, che fanno pensare che una parte del lavoro sia già stato fatto.
Fino a ora c'erano solo state indiscrezioni e soprattutto smentite da parte della Paramount, anzi nel 2010 a una convention di Star Trek di Las Vegas il vice presidente della CBS sezione Consumer John Van Citters aveva detto che una versione in alta definizione di Next Generation era "estremamente difficile da fare e che il rischio era di renderla pessima".
A differenza della serie originale di Star Trek, uscita in versione rimasterizzata principalmente tra il 2008 e il 2009, Next Generation presenta alcune difficoltà operative dovute agli effetti speciali usati all'epoca della produzione (l'ormai lontano 1987). Tutta la post produzione e gli effetti della serie erano stati eseguiti in analogico a definizione standard (come nella serie originale), quindi non si può solo convertire digitalmente il tutto a una nuova definizione, ma vanno usati i negativi originali e rieditati con nuova computer grafica, dove serve. Nella serie originale molte scene erano statiche e quindi facili da sostituire, mentre in Next Generation gli effetti speciali sono spesso sullo sfondo rispetto agli attori. Inoltre la prima stagione venne usato uno standard digitale non compresso abbandonato poco dopo.
Secondo le indiscrezioni un primo DVD di prova con quattro episodi tra cui Incontro a Faipoint (primo episodio in assoluto) sarà disponibile alla fine di quest'anno, mentre l'uscita di tutta la prima stagione avverrebbe nel 2012.
6 commenti
Aggiungi un commentospero lascino la possibilità di scegliere fra i vecchi effetti (anche se in definizione standard) e quelli nuovi, e spero che oltre alle scene spaziali non modifichino niente altro. Come hanno fatto per la serie classica? Poi vorrei capire come fanno a portare tutto in HD se le riprese sono a bassa definizione. Un semplice upscale artificioso? Ne varrà la pena?
No, in TNG il girato è su pellicla e può essere portato in HD, il problema sono gli effetti speciali che sono in bassa definizione (come chiaramente spiegato nell'articolo tra l'altro).
Mantenere i vecchi effetti speciali non ha senso visto che in quel caso si passerebbe da super qulità a qualità scadente anche nella stessa scena........... Per quello basterà mantenere i vecchi DVD.
Per la serie classica hanno fatto degli affetti tutti nuovi in computer grafica, ma senza esagerare e in stile "vintage", per cui non sembrano stonare troppo con il resto (come ad esempio l'alternarsi di scene con modellini e scene in computer grafica dei primi tre star wars rimasterizzati).
sì, intendevo un disco blue ray
xNatan: "Mantenere i vecchi effetti speciali non ha senso visto che in quel caso si passerebbe da super qulità a qualità scadente anche nella stessa scena"... Ma allora ho ragione quando dico che 'stavolta conserverò gelosamente i dvd "classici" di TNG. L'opera originale ha una sua dignità che questa nuova corsa all'aggiornamente non considera nemmeno. Sarebbe bello vedere TNG con effetti all'avanguardia, però io vorrei anche conservare la serie così come è stata pensata e realizzata. Oggi si rischia di perdere i classici, basti pensare alle prime versione della trilogia di Guerre Stellari, ormai introvabili, chissà se e quando verranno pubblicati di nuovo. La questione non è solo estetica, ma riguarda anche la sostanza delle cose. Per esempio: va bene rifare gli effetti di TNG, ma il loro stile non potrà essere, spero, ultradinamico alla Star Wars (o alla Star Trek di Abrams), perché non c'entrerebbe nulla con lo stile di TNG. Per questo tempo simili operazioni. Aggiornare la serie rispettandola, questo mi piacerebbe.
Guarda Roberto, anch'io in generale la penso come te, ma posso assicurarti che se fanno come per la serie classica i risultati sono decisamente accettabili e non si nota la differenza delle scene tra girato anni 80 ed effetti 2010.
Poi è chiaro che i dvd della prima messa in onda li custodiremo gelosamente.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID