Se Falling Skies, il primo exploit televisivo della stagione made in Spielberg, è andato benissimo, l'attesa per il secondo telefilm è anche più alta: su Terra Nova si è detto di tutto e di più, fino a dubitare che la serie sarebbe mai comparsa realmente sugli schermi.
Ma la presenza al Comic-Con del cast intero e dei produttori ha finalmente dato sostanza al progetto. Sono stati dati, anche ironicamente, alcuni indizi sul telefilm, che riportiamo di seguito.
1 - Quanto tempo impiegheranno i dinosauri a fare la loro comparsa?
"Dannatamente poco," risponde il produttore esecutivo Jose Molina. "È un telefilm sui dinosauri, quindi vedrete dinosauri. Terra Nova è estremamente costoso e i soldi si vedranno sullo schermo. Sarà davvero tosto."
2 - Il livello qualitativo sarà paragonabile a Jurassic Park?
Risponde un altro degli executive, Rene Echevarria: "Terra Nova ha avuto un sacco di rinvii, principalmente per perfezionare l'aspetto e i movimenti dei dinosauri". Secondo Echevarria, il supervisore agli effetti speciali Kevin Blank ha creato un sistema per ottenere ottimi lucertoloni in onda su base settimanale: "È una sfida e io credo che miglioriamo ogni giorno".
3 - Insomma, quanta gente verrà mangiata?
"A volte non ti accorgi, guardando il pilot, che tutti i dinosauri vengono dal cretaceo e quindi sono vegetariani," risponde Molina. "No, scherzavo! Ci sarà un sacco di epica azione dinosauro contro uomo, soddisferemo la vostra sete di sangue." E il co-protagonista Stephen Lang (Avatar) aggiunge: "Credo ci sia una circolare dell'emittente: almeno un umano divorato a settimana".
4 - Stephen Lang farà il buono stavolta?
Molina dice che è tutto da vedere: "Sicuramente non è il colonnello Quaritch di Avatar. In Terra Nova il suo personaggio, Frank Taylor, guida la carica per costruire una nuova speranza per l'umanità". Ma le sue intenzioni sono molto più complicate, dice lo stesso Lang: "Taylor è una figura enigmatica, e lo è intenzionalmente". Del resto, conclude Molina: "Come fai a non fidarti della sua faccia?".
5 - E ci sono anche i Sixers.
Echevvaria racconta che i Sixers sono un gruppo di rinnegati umani che cerca continuamente di infiltrarsi nel campo di Taylor: "Sono una sorta di cattivi, il che vuol dire che hanno idee diverse su come costruire la colonia. Ed è tutto quello che ho da dire per ora".
6 - Non è così lontano da Star Trek.
Dice Brannon Braga che Terra Nova sarebbe piaciuto a Gene Roddenberry: "Ci sono i dinosauri certo, ma in larga parte parla di seconde chance e di esplorare la nuova speranza dell'umanità. Parte del suo bagaglio deriva da Star Trek".
Terra Nova arriva, finalmente, il 26 settembre sulla Fox e sicuramente quasi in contemporanea anche da noi.
56 commenti
Aggiungi un commentoAttenzione, il tizio non dice che quello è Carnotaurus. "Il protagonista è un animale simile al 95% a Carnotaurus. Il restante 5% è inventato", scrive. Ma se l'animale è tanto simile a Carnotaurus, allora dev'esserne un parente stretto (beh sì, esiste l'evoluzione convergente, ma dà risultati che sono simili in grandi linee, ma diversi nei particolari. Vedi le ali dei pipistrelli vs. quelle degli uccelli). Allora il tizio tira in ballo gli abelisauridi, che sarebbero la famiglia a cui appartiene Carnotaurus, di cui sono noti, leggo su wikipedia, diciassette generi, e che hanno tutti delle zampe anteriori ridotte come quelle di Carnotaurus. Di fronte a queste considerazioni tendo anch'io, dal basso della mia ignoranza, a concludere che l'animale immaginario sia del tutto implausibile.
Se credi che l'unica differenza tra il cavallo e la giraffa sia nella lunghezza del collo, allora spiegami perché l'okapi è considerato il parente vivente più prossimo alla giraffa. Ha il collo corto. Ha anche le strisce. A me sembra una strana zebra con le orecchie a sventola, e allora che devo dire, a chi mi dice che non è così? Che non capisce niente?. E a quelli che mi dicono che il coniglio e la lepre non sono roditori, ma animali del tutto differenti? Cioé, a me sembrano roditori, e hanno i denti da roditori. Che altro potrebbero essere? E allora dovrei concludere che chi mi dice che non lo sono non capisce niente? O piuttosto che siccome lui l'anatomia di questi animali l'ha studiata e io no, dovrei avere almeno l'umiltà di starlo ad ascoltare? (Così come uno che crede che la Fantascienza sia Star Trek di cui una volta gli pare di aver visto mezza puntata dovrebbe avere l'umiltà di non venire qui a pontificare sul nostro genere preferito?)
Hai fatto proprio esempi che dimostrano che ho ragione io. Ci sono infiniti animali simili che non sono neppure dello stesso ordine. E sulle specie moderne possiamo fare tutti gli studi che vogliamo, anche andare a guardare il dna. Con ciò, capita che persino i primati, le specie più simili a noi e più studiate, ogni tanto vengano spostate. E tu (inteso come lui) pretendi di fare regole assolute basate su quattro ossa su animali vissuti 70 milioni di anni fa?
S*
Falling Skies è solo un docu-drama politico sulla guerra in Afghanistan, camuffato da telefilm di fantascienza, e per di più hanno allungato il brodo per farlo durare, chissà, 3 o 4 stagioni. Una vera pena. Lo so perchè poco prima che uscisse, su Discovery (o National Geographic?) è passato un documentario sullo stesso argomento: la capacità di popoli sottosviluppati di vincere la guerra contro popoli tecnologici invasori usando tecniche di guerriglia e sfiancamento. Casualmente il documentario immaginava un'invasione aliena e il popolo sottosviluppato eravamo noi...
Spero proprio che Terra Nova sia meglio! Ma tanto so già che sarà un altro brodo allungato da far durare 4 stagioni...
Una teoria interessante, ma l'unico sfiancamento è stato quello del pubblico. Guerriglia non se n'è proprio vista.
S*
Volendo ci sono animali appartenenti a specie diverse che si somigliano così tanto da essere praticamente indistinguibili. Ma questo non c'entra molto con il nostro discorso visto che qui si sta parlando di un animale immaginario del tutto identico a uno reale tranne che per un particolare non certo trascurabile, che lo rende tra l'altro differente dai resti conosciuti degli animali più strettamente imparentati con quello reale. Praticamente, per me, una chimera. Un crocoduck (in fondo perché questo non potrebbe esistere? è del tutto simile a un'anatra tranne per un piccolo particolare). Ma mi rendo conto che non ti farò cambiare idea su questo. E neanche sull'opportunità di dare subito dell'ignorante a qualcuno che sta parlando di qualcosa di cui teoricamente ha una conoscienza a livello professionale.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID